Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporti: in crescita voli e passeggeri Trend di crescita di voli e passeggeri negli aeroporti italiani nei primi nove mesi del 2019

di Giulia Spalletta
21/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’analisi degli ultimi dati pubblicati da Assaeroporti conferma il trend di crescita di voli e passeggeri negli aeroporti italiani. Nei primi 9 mesi del 2019 il traffico, nei 38 scali nazionali monitorati da Assaeroporti, si attesta a 149,5 milioni di passeggeri e circa 1,3 milioni di movimenti, in espansione rispettivamente del 4,1% e 3,4% con riferimento allo stesso periodo dell’anno precedente.

Importanti gli incrementi percentuali registrati negli aeroporti del Sud (Campania, Puglia, Calabria e Abruzzo) che corrispondono al 10,2% per il traffico passeggeri e 5,2% per il numero dei movimenti aerei. L’infografica nella prima sezione evidenzia una crescita generale in tutte le macroregioni analizzate.

Nel dettaglio regionale la Sardegna si pone in linea con la crescita nazionale mostrando una maggiore vivacità nell’evoluzione del numero dei voli, che aumentano del 5% rispetto ai primi 9 mesi dell’anno precedente, ovvero ben 3.430 movimenti in più. Il risultato positivo è stato ottenuto soprattutto grazie alle ottime performance registrate dall’aeroporto di Cagliari che con la sua crescita di circa 285 mila passeggeri (+8,2%) e di oltre 3.600 voli (+13%). Considerato che lo scalo del “capo di sotto” aveva chiuso il 2018 con oltre 4 milioni di passeggeri, registrando un anno record, i nuovi dati (ancora parziali) fanno presupporre un’altra annata da incorniciare.

Dati positivi  anche per l’aeroporto di Alghero. I movimenti sfiorano quota 9.000, quasi 200 in più rispetto al periodo gennaio-settembre 2018, e i passeggeri crescono di oltre 10 mila presenze; dato che conferma i buoni risultati del “Riviera del Corallo” già manifestati l’anno precedente.

In leggera flessione i risultati dell’aeroporto di Olbia sia per il traffico dei passeggeri (-0.5%) che il numero dei movimenti (-1.2%). Il trend negativo è stato determinato esclusivamente dal segmento nazionale: i voli da e per la penisola sono diminuiti del 4,3% e i passeggeri del 3,9%. Si conferma invece la vocazione fortemente turistica e internazionale dell’aeroporto gallurese che vede crescere di quasi 40 mila unità il numero delle persone transitate da e verso l’estero. Quasi la metà dei voli internazionali e dei passeggeri stranieri che arrivano in Sardegna scelgono come scalo quello gallurese.

Tags: AeroportiCDENEWSSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza