Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovazione, al via la Tuscia Digital Week Dal 25 al 29 novembre si terrà la Tuscia Digital Week organizzata dalla Camera di Commercio di Viterbo

di Giulia Spalletta
18/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il grande successo di partecipazione dello scorso anno la Camera di Commercio Viterbo propone dal 25 al 29 novembre la “Tuscia Digital Week”, incontri e workshop per far conoscere e promuovere le soluzioni digitali dedicate a imprese, professionisti, P.A. e studenti.

Molto ricco il programma che in questa seconda edizione presenta una novità: tutte le mattine, dalle ore 9 alle 13, c’è la Tuscia Digital Lab, complessivamente 20 incontri-interventi con esperti della digitalizzazione sulle tematiche previste dal Piano nazionale Impresa 4.0.

Nel pomeriggio, ogni giorno a partire dalle ore 15, tavole rotonde e convegni: lunedì 25 novembre “La sfida dell’innovazione digitale per la Tuscia”; martedì 26 novembre “Banda ultra larga e 5g: le nuove infrastrutture digitali per imprese” (evento speciale organizzato nell’ambito del progetto Ultranet di Unioncamere e Ministero Sviluppo Economico con il contributo dei fondi FSC 2014-2020); mercoledì 27 novembre “Innovazione digitale: cosa cambia per orientamento, formazione e occupazione”; giovedì 28 novembre “La fatturazione elettronica: servizi per le piccole e medie imprese in ambito nazionale ed europeo” (evento speciale organizzato con la collaborazione di Unioncamere e cofinanziata dal programma CEF dell’Unione Europea. Con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo); venerdì 29 novembre “Strumenti gratuiti on line per digitalizzare l’impresa”.

Per tutta la durata della manifestazione i partecipanti agli eventi avranno la possibilità di ricevere il KIT Imprenditore digitale al prezzo scontato di 40 euro, contenente SPID-CNS-FIRMA DIGITALE attraverso il nuovissimo dispositivo wireless utilizzabile anche con smartphone. Eccezionalmente il Kit sarà rilasciato gratuitamente il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria femminile dell’Ente camerale,  alle prime venti imprese femminili che si prenoteranno.

Tutti gli appuntamenti alla Tuscia Digital Week sono a ingresso libero e si terranno presso la sede della Camera di Commercio Viterbo in via Fratelli rosselli n. 4 a Viterbo.

Per confermare la presenza agli incontri si suggerisce di iscriversi sul portale: www.vt.camcom.it o (http://bit.ly/32WCJDr):  Per ulteriori informazioni: Punto impresa Digitale Viterbo – PID, tel. 0761.234482 – 0761.234463 – 0761.234473 / [email protected]. A quanti interverranno sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Tags: CDENEWSinnovazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video