Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un riconoscimento prestigioso per gli informatici dell’Università di Perugia I professori Alfredo Milani e Valentina Poggioni hanno vinto il "2019 Best Practices in Education Award

di Marcello Guerrieri
13/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati i professori Alfredo Milani e Valentina Poggioni, del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Ateneo perugino, a ricevere, dall’associazione Informatics Europe il prestigioso premio “2019 Best Practices in Education Award”, il riconoscimento, sponsorizzato da Microsoft, è stato attribuito per il progetto europeo InventEUrs e consegnato durante il “European Computer Science Summit” svoltosi a Roma.

Il progetto è stato ideato e realizzato dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con la London South Bank University (UK), l’Universitat de Girona (Spagna) e varie scuole di quattro Paesi europei (Italia, Regno Unito, Spagna, Romania). Ha lo scopo di promuovere l’educazione alla cittadinanza globale attiva attraverso il Collaborative Digital Storytelling e l’organizzazione di scambi virtuali fra classi di scuole in diversi paesi europei, focalizzando sull’empowerment di studenti con background sociale problematico o svantaggiato. Gli studenti lavorando in gruppo e in maniera collaborativa, hanno sviluppato storie digitali su tematiche condivise tratte dai 17 sustainable development goals promossi dalle Nazioni Unite (UN SDGs).

InventEUrs, durante i tre anni di sviluppo e sperimentazione, ha coinvolto più di 1500 studenti in 30 scuole di 7 Paesi diversi e più di 300 docenti in tutto il mondo.
Fra queste scuole gli istituti comprensivi Perugia 13 e Perugia 14 di Perugia, che hanno partecipato sia con gli alunni della primaria che della secondaria di primo grado, e le scuole secondarie di secondo grado come il Liceo Artistico Giovagnoli di Sansepolcro.

Tags: Alfredo MilaniUmbriaUniversità di PerugiaValentina Poggioni
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza