Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bendini (Uil Umbria): “Aeroporto, treni e strade: c’è molto da fare” Il segretario regionale del sindacato: "Alta Velocità, nodo di Perugia, Quadrilatero, E45 e Diga sul Chiascio: ecco le priorità da fare e completare"

di Alessandro Pignatelli
12/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quadrilatero e non solo, l’Umbria e le infrastrutture: a che punto siamo? Ne abbiamo parlato con Claudio Bendini, segretario regionale della Uil. “Per quel che riguarda la Quadrilatero, c’è ancora un tratto da completare e andrebbe assolutamente fatto. Fortunatamente il problema del fallimento delle ditte è stato superato con l’affidamento a Impregilo”. Sarà la nuova Giunta regionale a doversene occupare: “Ha il compito di mettere un po’ ordine tra tutte le grandi opere umbre”.

Ed ecco l’elenco delle priorità: “Inizierei con la strada che collega il Tirreno all’Adriatico. Parte da Grosseto, ma al momento l’opera è ferma. Va completata perché così Città di Castello sarà collegata alle piastre logistiche, che sono Foligno e Terni”. Prosegue Bendini: “Nessuno ne parla, ma io vorrei ricordare la Diga sul Chiascio: altra opera davvero importante. Non si sa quando sarà conclusa e quando si procederà con il riempimento”.

Resta sul tavolo anche il nodo stradale di Perugia: “Serve per smaltire il traffico del capoluogo umbro. Poi c’è la questione della E45, che almeno per il tratto umbro dovrebbe essere stata messa in sicurezza. Bisogna ripristinare la doppia corsia da Città di Castello – San Sepolcro e fino a Cesena”. Non si può non affrontare anche il delicato tema delle ferrovie: “Al momento abbiamo un unico treno veloce, mentre bisognerebbe creare un sistema, l’Alta Velocità va fatta in modo più strutturale. C’è necessità di avere più treni che partano da più città. Migliorando l’Av, avremmo anche maggiori collegamento per Roma e per l’Aeroporto di Assisi”.

La Ferrovia Centrale Umbra: “C’è il problema della velocità: bisognerebbe raddoppiarla, ma dicono che mancano i sistemi di sicurezza per poterlo fare. Intanto, Città di Castello è collegata a Perugia con tempi biblici, ci vogliono due ore. Altro che collegare Roma se proseguiamo con questi treni lumaca”.

Ultimo, ma non ultimo, proprio l’Aeroporto dell’Umbria: “Bisogna svilupparlo assolutamente, cosa che finora non è stata fatta, per attirare turisti”. Insomma, di lavoro ce n’è tanto sulle strade, sulle ferrovie e nel trasporto aereo. Bisogna rimboccarsi le maniche e darsi da fare. La Uil, così come gli altri sindacati della regione, vigilerà sui lavori.

Tags: CDEINTERVIEWClaudio BendiniUilUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza