x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Tarkett di Narni “entra” davvero nelle scuole. Via ad un progetto che coinvolgerà l’ITT di Terni ed il Gandhi di Narni

di Marcello Guerrieri
09/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La fabbrica vuole interagire con la scuola e parimenti è alla ricerca di personale molto qualificato: la Tarkett di Narni ha intrapreso un percorso insieme all’ITT “Allievi-Sangallo” di Terni e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Gandhi” di Narni, per strutturare un modello di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento monitorati da tutor specializzati.
Il proposito è quello di creare un ponte tra la dimensione scolastica e quella lavorativa affinché, sinergicamente, rispondano l’una alle esigenze dell’altra, avvicinando i sistemi di istruzione e formazione alle professioni e riducendo il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle acquisite nei percorsi scolastici. Un iter così strutturato consente, inoltre, agli studenti di orientarsi in modo più consapevole nelle future scelte formative e lavorative.
Il ruolo del tutor di ANPAL Servizi (la società che fa capo all’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro) sarà di raccordo tra apprendimento in aula e apprendimento sul luogo di lavoro.
Il progetto rappresenta una innovazione rispetto alla rete tra le istituzioni formative, integrando i saperi e mettendo in relazione i profili professionali in uscita dalla formazione liceale e da quella tecnica. L’iniziativa, infatti, è rivolta parallelamente agli studenti del triennio dei due istituti coinvolti, nello specifico l’Indirizzo Chimico dell’Allievi-Sangallo e Scienze Umane opzione Economico-sociale del Liceo Gandhi, con proposte differenziate in base all’annualità frequentata: visite aziendali (presentazione dell’Organizzazione aziendale e dei processi di lavoro) e Testimonianze a scuola da parte del management aziendale (Case Study in aula) per le classi terze; percorsi in azienda per il quarto anno.  Le classi quinte, in particolare, saranno coinvolte in iniziative di Project Work sull’economia circolare attraverso incontri programmati con la Tarkett di Narni, esempio concreto di azienda eco-sostenibile, costantemente impegnata sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare, particolarmente attenta alla salvaguardia delle risorse naturali. Il Linoleum prodotto da Tarkett è realizzato solo con materie prime naturali, pavimento ideale per essere riutilizzato e riciclato, con un impatto minimo sull’ambiente.
Tags: alternanza scuola-lavoroscuole medie superioriTarkettUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza