Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovazione: ecco il bando di Living LAB Umbria Avviso pubblico di Sviluppumbria: un milione di euro a disposizione delle imprese che presenteranno progetti con ricaduta sul territorio e per cittadini utenti

di Alessandro Pignatelli
09/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Favorire la crescita e lo sviluppo di piccole e medie imprese e società tra professionisti specializzate nell’offerta di soluzioni innovative ai fabbisogni di rilevanza sociale nelle città di Perugia e di Terni. È questo l’obiettivo del bando ‘Sostegno all’individuazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta Living LAB’ recentemente pubblicato da Sviluppumbria nell’ambito di Living LAB Umbria, la comunità regionale di innovazione aperta dove si individuano le soluzioni innovative per il soddisfacimento dei fabbisogni.

La dotazione finanziaria è di 1 milione di euro (60 per cento per Perugia e 40 per cento per Terni). Il Bando rimarrà aperto fino al 23 dicembre 2019. Possono presentare la domanda le micro, piccole e medie imprese e le società tra professionisti con sede operativa nel territorio umbro, in forma singola o associata. È ammessa la partecipazione in forma associata di raggruppamenti o aggregazioni di imprese costituiti o costituendi da non più di tre imprese, aventi tutte sede operativa nel territorio dell’Umbria.

I progetti dovranno essere realizzati entro un massimo di 12 mesi e dovranno caratterizzarsi, fra l’altro, per l’innovatività dei sistemi e dei servizi, per le soluzioni e gli strumenti proposti, per le ricadute positive sul territorio e sui cittadini-utenti, nonché per le potenzialità in termini di replicabilità e diffusione a larga scala.

Tutti i progetti ammessi al finanziamento riceveranno un contributo a fondo perduto pari al 45 per cento della spesa ritenuta ammissibile. La percentuale del contributo potrà aumentare fino al 60 per cento in caso di coinvolgimento di università, enti o centri di ricerca. L’ammontare complessivo delle spese ammissibili non può essere inferiore a 30mila euro né superiore a 150mila euro.

Il direttore generale di Sviluppumbria Mauro Agostini ha sottolineato come “il Bando conclude la fase iniziale di un percorso dinamico, sperimentale ed esplorativo iniziato nella seconda metà del 2018 tra i banchi universitari, a diretto contatto con gli studenti dei vari dipartimenti, e proseguito all’interno del contest digitale della Festa della rete, tra le fila delle associazioni civiche e nelle aule delle Scuole secondarie perugine”. Sulla piattaforma Living LAB Umbria (previa registrazione) è tutt’oggi aperta la raccolta dei fabbisogni. Ciascuno può contribuire al dibattito inviando idee e proposte. L’invito a essere parte attiva della comunità è stato rilanciato dal direttore generale Mauro Agostini. In programmazione per il 2020 l’uscita di nuovi bandi.

Gli uffici di Sviluppumbria sono a disposizione per ogni ulteriore informazione e approfondimento. Informazioni e modulistica sono reperibili nel sito www.sviluppumbria.it nella sezione Avvisi pubblici. Per ulteriori informazioni: www.livinglab-umbria.it oppure scrivere a [email protected].

Tags: CDENEWSLiving Lab UmbriaSviluppumbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video