Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consulenza in Digital Marketing? Si paga con i voucher innovazione Come utilizzare il voucher Innovation Manager per ottenere una consulenza professionale

di Redazione
08/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie al decreto attuativo del 7 maggio 2019 all’interno del Piano Industria 4.0, dal 7 novembre 2019 è possibile presentare domanda per ottenere la consulenza di un Innovation Manager qualificato MISE.

ll contributo a fondo perduto è rivolto alle PMI e alle Reti di Imprese che intendono assumere risorse manageriali al fine di favorire i processi di digitalizzazione.

L’Innovation Manager è la figura professionale che si occupa di cercare e sviluppare idee e progetti legati all’innovazione, necessaria alle Aziende per migliorare la propria competitività sul mercato.

La rivoluzione digitale vede Internet come protagonista insieme a tutti i sistemi digitali ad esso connessi come computer e smartphone ed al contempo vede nascere nuove professioni e settori economici in passato molto distanti. Un esempio tra tutti il settore della sanità che ha iniziato il processo di conversione al digitale delle cartelle cliniche e delle cure a distanza.

È quindi necessario che le aziende, di tutti i settori, sviluppino processi di digitalizzazione e riorganizzazione interna, mirati ad accrescere le competenze, sia sul piano tecnico che su quello manageriale, in grado di consentire la gestione dei profili di complessità organizzativa e produttiva che impone la trasformazione tecnologica.

L’Innovation Manager è quella figura che può accompagnare le Imprese in questa rivoluzione: inserita in Azienda, per un periodo dai 9 ai 15 mesi, si occuperà di trasferire le competenze e offrire gli strumenti necessari per attuare una trasformazione volta ad orientare il business alle nuove logiche di mercato.

Pamela Serena Nerattini, Innovation Manager qualificato iscritta presso il MISE, offre programmi di consulenza nel digital marketing, innovazione nel branding e nello sviluppo commerciale verso nuovi mercati.

Le sue consulenze possono essere erogate alle PMI e alle Reti Impresa usufruendo del voucher innovazione previsto dal Piano Impresa 4.0 presentando la domanda di agevolazione e delle relative richieste di agevolazioni per il triennio 2019-2021.

I pilastri su cui si svilupperà la sua consulenza saranno cultura, automazione e risparmio di tempo in modo tale da trasmettere tutte le competenze per permettere all’Azienda di proseguire, in un secondo momento, in modo autonomo. Lavori concreti in cui si esamineranno siti, blog ed e-commerce applicando chatbot, risposte automatizzate e avatar oltre a tutto il mondo dei social network.

Quindi pianificatore, programmatore, esploratore e stratega dell’innovazione, sviluppatore, data analysis e molto altro, l’Innovation Manager metterà in atto per la vostra Azienda una strategia tailor made mirata alla conversione di un piano di marketing funnel vincente.

Ma a quanto ammonta il contributo a fondo perduto?

In base al decreto direttoriale approvato il 25 settembre dal MISE, le risorse a disposizione dei Voucher Innovation Manager per il 2019 e il 2020 ammontano a 50 milioni di euro: 50% dei costi sostenuti fino al limite massimo annuo di € 40.000 per le micro e piccole imprese, 30% delle spese effettuate fino al limite massimo annuo € 25.000 per le medie imprese, 50% dei costi ammessi fino al limite massimo annuo € 80.000 per le reti di imprese.

Una volta ammessi all’agevolazione, l’erogazione del voucher avverrà in due quote.

Le aziende hanno tutto il mese di Novembre per poter trovare il loro Innovation Manager.

Per contattate Pamela Serena Nerattini:

https://www.pamelanerattini.it/

https://www.linkedin.com/in/psnerattini/

 

 

 

 

 

Tags: Digital MarketingInnovation ManagerPamela Nerattini
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video