Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Savona un seminario su promozione delle aziende on line e tutela della privacy Si svolgerà lunedì 18 novembre 2019 a Savona l’incontro “Esisti? Promuovere la propria attività nell’era di internet e del diritto alla Privacy”. Il seminario è organizzato dalla Planet Consulting, società di consulenza e formazione per le aziende, in collaborazione con Pagine Sì e Sole 24 Ore

di Redazione
08/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo sviluppo delle tecnologie informatiche e della rete ha portato grandi opportunità per le imprese italiane e, di pari passo, anche una maggiore necessità di tutela dei dati personali e aziendali. Alla luce delle nuove possibilità di promozione sul web ma anche delle recenti normative sul trattamento dei dati,  lunedì 18 novembre a Savona si svolgerà il seminario “Esisti? Promuovere la propria attività nell’era di internet e del diritto alla Privacy”. L’appuntamento è alle 10 presso la Sala Consigliare della Provincia di Savona, in via Sormano 12.  L’incontro è organizzato da Planet Consulting, società di consulenza e formazione per le aziende e dall’associazione culturale Centro Studi Savonese, con il patrocinio della Provincia di Savona e quello previsto dell’Assessorato allo Sviluppo regionale della Liguria, di Confartigianato e Confesercenti di Savona. Parteciperà, tra gli altri, anche il Presidente della Provincia di Savona, Pierangelo Olivieri.

Per la prima volta nel Savonese, alcuni brand leader a livello nazionale nella comunicazione (Pagine Si con la partnership di Ansa e il Sole 24 Ore), un organismo formativo accreditato (Planet Consulting) e uno studio legale  (TDL& Partners) affronteranno la tematica sotto diversi punti di vista: il concetto di web reputation e le prospettive offerte da internet, i sistemi gestionali e professionali e i punti di forza, i limiti e gli aspetti legali connessi alla nuova regolamentazione sulla privacy.

“Il seminario – spiega Max Calzia, consulente di Planet Consulting e “data protection officer” di alcune amministrazioni pubbliche e grandi aziende – nasce da una preoccupazione espressa contemporaneamente da imprenditori, professionisti della comunicazione on line, consulenti aziendali:  il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea e il conseguente decreto legislativo hanno involontariamente frenato la capacità imprenditoriale di molte aziende, soprattutto medio piccole, spaventate dagli investimenti finanziari e dalle possibili responsabilità penali.  Vorremmo fare chiarezza sull’argomento e fugare, in modo concreto, molti dubbi” .

“L’obiettivo è creare una cultura su queste e altre tematiche – continua Max Calzia – e questo potrebbe essere il primo di una serie di incontri in vista della creazione di un nuovo Polo di Sviluppo del Ponente Ligure per aziende e professionisti”. La scelta di Savona è strategica perché la città ligure, che conta circa 60 mila abitanti, sta ricercando una nuova identità post industriale. Chiuse le grandi aziende, stanno emergendo numerose piccole medie imprese, soprattutto nei settori dell’artigianato e del turismo.

Tags: LiguriaPlanet Consulting
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza