Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Energia,via libera ai lavori per attuare accordo con Terna Verranno avviati oltre 600 milioni di investimenti sulla rete elettrica della Sicilia

di Giulia Spalletta
05/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Via libera ai lavori per avviare oltre 600 milioni di investimenti sulla rete elettrica siciliana. All’assessorato regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità si è svolta la prima riunione della Commissione tecnica di coordinamento per attuare il Protocollo d’intesa siglato dal presidente Nello Musumeci che vede coinvolti la Regione Siciliana, la Cassa depositi e prestiti e Terna. Nel corso dell’incontro,  che si è tenuto nei giorni scorsi, sono stati stabiliti i calendari dei lavori tecnici per definire un preciso cronoprogramma degli interventi. Presenti l’assessore regionale Alberto Pierobon, il dirigente generale del dipartimento Energia, Salvatore D’Urso, e i rappresentanti di Cdp e Terna.

“Abbiamo voluto rendere subito operativa l’iniziativa – spiega l’assessore Pierobon – che è di particolare interesse per il territorio siciliano e per la quale si attendono immediati riscontri e risultati. Abbiamo chiesto la presenza di rappresentanti dell’assessorato del Territorio, dei Beni culturali e del dipartimento della Programmazione per arrivare a una efficace applicazione del protocollo d’intesa”.

Nel corso del primo incontro sono state affrontate e discusse in via preliminare le criticità e le soluzioni necessarie per accelerare gli interventi anche attraverso tavoli tecnici specifici, a cominciare da quello che si occuperà delle isole minori. Nel dettaglio, i tavoli riguarderanno: interventi per la risoluzione di alcune criticità di trasmissione nazionale della Sicilia, per il riassetto della Rete nei grandi centri urbani e per gli interventi di rinnovo, che in tutto comprende 16 progetti; interventi di sviluppo di particolare rilevanza sovraregionale, come l’interconnessione fra Sardegna, Sicilia e il continente o l’interconnessione elettrica Italia-Tunisia; progetto Smart island; interventi per la valorizzazione e la riqualificazione di superfici dismesse anche a sostegno dell’agricoltura; interventi per l’accumulo dell’energia; impegno per la realizzazione di corridoi verdi; impegno per interventi tecnologicamente innovativi di sorveglianza e monitoraggio del territorio e della Rtn, di energy solutions; programmazione fondi Fesr.

Tags: CDENEWSEnergiaSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video