Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sviluppumbria: ecco il bando per l’internazionalizzazione delle MPMI L'avviso scade il prossimo 29 novembre . Si propone di favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese umbre

di Alessandro Pignatelli
31/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentato il bando di Sviluppumbria a favore delle MPMI. L’avviso, comparso il 29 ottobre sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria, si propone di favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese umbre attraverso la concessione di contributi per la partecipazione a missioni all’estero e attività di incoming in Umbria, realizzati da Soggetti attuatori specializzati.

Il bando si chiude esattamente un mese dopo, il 29 novembre. Sono compresi i liberi professionisti, autorizzati a domandare contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi di internazionalizzazione offerti dai ‘Soggetti attuatori’, coloro i quali hanno fatto proposte si progetti ben strutturati di promozione dell’export, con missioni all’estero e attività di incoming, inseriti nel Catalogo regionale. Complessivamente, ci sono a disposizione 500 mila euro.

L’amministratore unico di Sviluppumbria, Marco Giulietti, dice: “La pubblicazione dell’avviso e del catalogo regionale per la partecipazione a missioni imprenditoriali all’estero e per le attività di incoming rappresenta un importante strumento messo a disposizione per l’internazionalizzazione delle imprese umbre”. Ancora Giulietti: “L’internazionalizzazione delle aziende contribuisce significativamente al Pil regionale e con questo bando la nostra Regione dispone di uno strumento flessibile, aperto a tutti i settori, mercati e tipologie di imprese, abbracciando anche le imprese del turismo e i professionisti”.

Il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini, aggiunge: “Si tratta di una modalità di lavoro che consente realmente di continuare a sperimentare l’ormai consolidato partenariato pubblico-privato. Positivi i risultati in termini di adesioni e domande presentate nell’annualità precedente”.

I mercati coperti e inseriti nel Catalogo regionale vanno dall’Europa (Polonia, Belgio, Francia, Austria e Germania) all’Africa (Tunisia, Zambia e Marocco). Ci sono poi: Emirati Arabi Uniti, Cina, Russia, Stati Uniti, Singapore, Brasile, Taiwan, Vietnam e Giappone. Tra i settori inseriti si conferma quello del turismo.

Tags: bandoCDEARTICLESviluppumbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza