Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pomezia, inaugurata per i giovani l’officina dell’Arte e dei Mestieri Con il contributo della Regione Lazio e del Dipartimento della Gioventù è stato inaugurata a Pomezia l'Officina dell'Arte e dei Mestieri

di Giulia Spalletta
30/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo spazio per i giovani: è l’Officina dell’Arte e dei Mestieri della Città di Pomezia, un progetto realizzato dal Comune con il contributo della Regione Lazio e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. L’obiettivo principale è favorire lo sviluppo della creatività giovanile e sostenere la crescita professionale dei giovani nel settore dell’arte, dell’artigianato, delle nuove tecnologie e delle produzioni multimediali.

I laboratori sono rivolti ai giovani tra i 14 e i 35 anni e ospitano attività di canto, teatro, sartoria, laboratori di ceramica, sala prove e registrazione, all’interno del complesso polifunzionale di Selva dei Pini. Uno spazio che torna a nuova vita grazie alle energie dei giovani: infatti saranno proprio i ragazzi under35 a gestire l’Officina.

“Siamo molto contenti di questo risultato. Come tutti i nuovi spazi anche questo ha alle spalle un percorso articolato che è arrivato a buon fine. Adesso arriva il compito più difficile, farlo vivere e metterlo a disposizione dei ragazzi. Le collaborazioni tra Enti, come quella messa in piedi per questo progetto, sono fondamentali per dare gambe e durata a tali realtà”- così Albino Ruberti, Capo di Gabinetto della Regione Lazio.

“Sono davvero felice ed emozionata. Dopo un anno di lavoro siamo riusciti ad inaugurare un progetto che ha un valore molto importante per i nostri ragazzi. C’era bisogno di uno spazio dedicato ai più giovani, dove condividere cultura, musica, teatro, sartoria, ceramica e ogni altra forma d’arte e promuovere gli ‘antichi mestieri” – parole dell’assessore comunale, Miriam Delvecchio.

“Pomezia avrà finalmente un luogo dove i giovani possono esprimere le proprie attitudini. Vogliamo offrire un punto di riferimento artistico e culturale che valorizzi le capacità creative di ciascuno e che offra servizi e strumenti adeguati alle loro esigenze. Ringrazio per questo importante risultato la Regione Lazio, i nostri Assessori, dipendenti e dirigenti comunali” – parole del sindaco di Pomezia, Adriano Zuccalà.

Tags: CDENEWSGiovaniLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza