Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coniugare lusso e tutela ambientale? È possibile se si progetta correttamente immaginando un futuro diverso Un nuovo resort pensato da Tuscany Real Estate che si svilupperà nella splendida cornice di Castiglione della Pescaia

di Redazione
28/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pensare a Castiglione della Pescaia vuol dire avere bene in mente una delle mete più belle ed eleganti della Maremma toscana, un territorio unico, una bellezza antica affacciata sul mare. Ad arricchire ulteriormente questo affascinante luogo d’Italia, contribuirà a breve il resort “Le Tamerici”, progetto di eccellenza in via di costruzione.

Su una superfice totale di 11 ettari, questa struttura innovativa che coniuga il resort al relax e all’eleganza ( con un complesso in cui si affiancano camere d’albergo e eleganti appartamenti) vedrà sorgerà 60 camere -40 suite e 20 classiche-, alcune residenze modulabili dai 200 ai 500 mq con piscine private e vasche idroterapiche, due ristoranti e una area benessere con una SPA di 2.500 mq, composta da piscine, aree relax, saune, zona fitness e stanze trattamenti.

“È un investimento importante, di 25 milioni di euro, che dovrà poi avere dei gestori adeguati, spiega Elisabetta Addabbo di Tuscany Real Estate: la chiave del successo sarà proprio individuare il gruppo che, per attività pregresse e per forza attrattiva del brand, poi possa garantire l’eccellenza nella capacità di gestione”.

Aspetto qualificante dei lavori è l’attenzione al prezioso ambiente circostante: sarà infatti un intervento di bio-edilizia, integrata in questa perla della Maremma, e immersa in otto ettari e mezzo di viti e olivi toscani.

Molto importante poi sottolineare la duttilità del progetto, che è stato pensato attraverso le cosiddette aree di raggruppamento: in base alle scelte di chi otterrà la gestione del complesso, si potrà rimodulare il progetto stesso, aumentando ad esempio le stanze o le residenze, senza dover fare ulteriori passaggi amministrativi.

È questo un elemento importante, in quanto sul territorio esiste un vincolo urbanistico molto rigido e questo complesso sarà il primo ad avere queste caratteristiche.

Inoltre, questa modulabilità, rende più efficiente la gestione degli spazi verdi in cui saranno immerse piscine di acqua calda e fredda. “La costruzione del complesso “Le Tamerici”, conclude Elisabetta Addabbo è imminente, il Comune attende infatti solo la comunicazione per avvio lavori. Il resort ha già avuto modo di assicurarsi per le prossime stagioni una regolare concessione in spiaggia per lettini, ombrelloni e un Club per sport acquatici, tutto è pronto a partire”.

Tags: immobiliareToscanaTuscany Real Estate
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza