Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salemi, in gara i lavori per mettere in sicurezza il centro abitato Ammonta ad un milione di euro l'importo della gara che assegnerà i lavori per la messa in sicurezza del centro abitato di Salemi

di Giulia Spalletta
25/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oltre un milione di euro. A tanto ammonta l’importo della gara che assegnerà i lavori per consolidare il pendio che si trova nella periferia Sud-Orientale del centro abitato di Salemi, nel Trapanese. Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il due dicembre. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, sta dunque per porre fine a una situazione di pericolo che durava da quasi trent’anni. Risale, infatti, all’inizio degli anni novanta il primo progetto di intervento redatto su incarico dell’amministrazione cittadina che, fino a oggi, è però riuscita a realizzare soltanto piccoli interventi di bonifica che non sono bastati a impedire il verificarsi di continui fenomeni franosi, nella zona compresa tra le vie Lo Presti e Giotto a Est e la via Cremona a Nord.

Gli smottamenti, provocati con ogni probabilità da una serie di corsi d’acqua sotterranei, hanno sensibilmente abbassato il piano stradale mettendo a rischio la stabilità di diverse abitazioni e provocando anche danni alla rete del metano e all’impianto fognario. Ciò ha costretto in più occasioni le autorità competenti a chiudere la via Mazara, che si trova a valle: una misura precauzionale che ha lasciato isolato parte del centro storico. Si tratterà di intervenire su un’area caratterizzata da un terreno sabbioso e argilloso che richiederà, anzitutto, opere di sistemazione idraulica mediante la realizzazione di briglie e di canaloni di gronda. Per il consolidamento in profondità dei vari strati del versante, si ricorrerà a paratie di pali in cemento armato ed è prevista anche la sistemazione a terrazze e graticciate dell’intero pendio con la piantumazione di essenze e di specie vegetali.

Tags: CDENEWSSiciliaterritorio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza