Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La migliore pizza napoletana viene da Caserta. Ce ne parla Ferdinando Guido di Pizzeria Pizza Nova a Pozzuoli

di Redazione
24/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pizzeria PizzaNova di Fernando Guido è una delle migliori pizzerie a Napoli e provincia.

Fernando è maestro pizzaiolo, ha appreso da giovanissimo questa arte ed è da subito un’eccellenza in Campania, lui proviene dalla scuola pizzaiola Casertana, la sua è la vera pizza canotto con cornicione spesso 3cm.

Lo abbiamo intervistato per i nostri lettori; parla con noi e ci racconta la sua filosofia e le sue radici.

“La Pizza – spiega Fernando –  è il simbolo gastronomico più forte dell’italianità, è il prodotto che piace a tutti. Tonda o rettangolare, in teglia, alla pala, classica, sottile e croccante oppure creativa, come la nostra a “canotto” con il cornicione”.

“In passato quando ho iniziato a studiare per divenire pizzaiolo, era luogo comune dire scendiamo a Napoli, si intendeva al centro della città, per mangiare una bella pizza, i locali più noti, da Michele, al Trianon, da Zia Esterina, ed altre, si contendevano i primati per la pizza napoletana, la così detta pizza a ruota di carro, con il cornicione che sporgesse fuori dal piatto, era il must have della pizza, oggi però la pizza è un prodotto gourmet è patrimonio dell’unesco, un pasto alla moda e come tale va presentato in un certo modo. La nostra pizzeria è nota a Pozzuoli, la pizza canotto bella alla vista ed ottima al palato, dalla facile digeribilità ha 48 h di maturazione con il cornicione alto 3cm, chi vuole mangiare la nostra pizza non deve andare obbligatoriamente dai nostri colleghi tra il casertano, Aversa o Frattamaggiore, ma basta venire a Pozzuoli, all’inizio di Via Napoli venendo da Bagnoli, e provare la nostra selezione di gusti del nuovo menù autunnale”.

Tags: CampaniaPizzaPizza Nova Napolipizzeria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video