Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Tuscia protagonista al TTG Travel Experience A Rimini presentate le progettualità della Camera di Commercio di Viterbo per attrarre nuovi flussi turistici e coinvolgere il tessuto imprenditoriale agroalimentare, artigianale e del benessere.

di Giulia Spalletta
23/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vetrina d’eccezione per il turismo della Tuscia al TTG Travel Experience, in programma a Rimini dal 9 al 11 ottobre, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo che richiama operatori e key player delle principali aziende settore turistico provenienti da tutto il mondo.

Per l’occasione la Camera di Commercio di Viterbo è stata invitata nell’area della Regione Lazio a presentare le sue nuove progettualità. In primis il progetto “Tuscia Experience”, illustrato dalsegretario generale Francesco Monzillo, il quale nella sua relazione “Il turismo esperienziale: storie da vivere insieme nella Tuscia” ha descritto le attività di formazione e di coaching, e presentato in anteprima il video in cui sono protagoniste le imprese agroalimentari e artigianali con le loro offerte.

Inoltre, sempre nel corso della TTG, la dirigente Federica Ghitarrari in rappresentanza del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria femminile dell’Ente camerale nel suo intervento “Le meraviglie della Tuscia al femminile” ha parlato di turismo e wellness nella Tuscia, associando il benessere alla vacanza come motivazione del viaggio. Il punto di partenza è stato ovviamente il territorio con tutto quello che può offrire sul fronte del benessere con le terme come attore principale, per poi a parlare delle numerose eccellenze della Tuscia in tema di cosmetica naturale e innovativa, tra cui le imprese femminili che lavorano la lavanda, l’olio extravergine di oliva e la bava di lumaca.

“Siamo riusciti a presentare il territorio in maniera diversa e accattivante – dichiara Francesco Monzillo – utilizzando prevalentemente i contenuti che le imprese ci danno ogni giorno e ci permette di valorizzare in maniera integrata anche tutto il nostro patrimonio artistico, culturale e naturalistico. Dalle impressioni raccolte in Fiera siamo sempre più convinti che la Tuscia stia assumendo una maggiore notorietà e che le imprese viterbesi sono sempre più pronte ad accogliere turisti e visitatori anche con modalità innovative”.

Nell’ambito degli interventi è stata proposta la degustazione di prodotti tipici delle imprese licenziatarie del Marchio Tuscia Viterbese e partecipanti al progetto di turismo esperienziale Tuscia Experience e la presentazione di prodotti per la cosmesi e il wellness realizzati da imprese femminili.

Tags: CDENEWSLaziotravelTuscia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video