x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grifo Agroalimentare: 50 anni, festeggiamenti a Eurochocolate Il Gruppo lattiero-caesario dell'Umbria propone gelati e un bottone di cioccolato. Laboratori per i bimbi e selfie

di Alessandro Pignatelli
23/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“È un piacere rinnovare una collaborazione con una manifestazione che qualifica questa città e questo territorio”. Queste le parole di Carlo Catanossi, presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare, sulla presenza dell’azienda umbra alla 26esima edizione di Eurochocolate, il festival internazionale dedicato al cioccolato in scena a Perugia fino al 27 ottobre.

Il gruppo lattiero-caseario, infatti, è fornitore ufficiale di latte a marchio Grifo 100% Umbria. Due eccellenze della nostra regione, quindi, ancora insieme: la storica cooperativa umbra, che quest’anno festeggia i suoi 50 anni di attività, a sostegno di una delle manifestazioni più importanti per la città di Perugia. “Ci fa molto piacere che il Gruppo Grifo Agroalimentare sia al nostro fianco – ha commentato il presidente di Eurochocolate Eugenio Guarducci –. Dopo 26 anni, la nostra kermesse dedicata al cioccolato riesce a mantenere una freschezza necessaria, una continua innovazione e creatività grazie anche a un uso ottimale di azioni di marketing, claim, immagini suggestive ed emozionanti. La gente risponde bene, sempre di più, per questo posso dire che siamo tutti quanti felici e ‘fondenti’”.

Per festeggiare il suo mezzo secolo di storia, il Gruppo Grifo Agroalimentare è presente a Eurochocolate con diverse iniziative e uno stand dedicato, dove gustare squisiti gelati dai gusti molto cremosi e cioccolatosi, che verranno arricchiti da un bottone di cioccolato. Il pubblico può anche farsi dei selfie davanti al gonfiabile che riproduce la classica busta di latte Grifo ed essere premiato con un goloso omaggio.

Fino a venerdì 25 ottobre, alle 9.30 e alle 10.45, all’ex chiesa della Misericordia in via Oberdan, laboratori per bambini che, guidati da abili pasticceri di ‘Aps Animatamente’ e ‘La ciliegina che mancava’, potranno realizzare un gustoso bottone animato da riportare a casa come dolce ricordo. “Questo oggi è il Gruppo Grifo Agroalimentare – ha dichiarato Catanossi – un’azienda fortemente ancorata a Perugia, a questo territorio, a questa regione. Un’azienda che ha dato certezze e che continuerà a dare, come ha fatto nel passato, sviluppo e benessere. Cinquant’anni è un traguardo molto importante. È il momento di tirare qualche somma, ma anche di assumerci degli impegni nuovi, di sviluppo e di crescita, con la consueta serietà che la nostra azienda ha dimostrato negli anni”.

Tags: CDENEWSEurochocolateGruppo Grifo AgroalimentarePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Austriaca lascia milioni agli animalisti, niente alle nipoti
    La Corte Suprema conferma il testamento della milionaria
  • Diaz-Canel sostituisce Raul Castro come leader del Pcc
    Il fratello di Fidel ha lasciato la guida del partito comunista
  • Calcio, nasce la Super League. Ci sono anche Inter, Juve e Milan
    Insorgono Uefa e Fifa,'lega separatista, chiusa, senza principi'. Draghi: 'Preservare competizioni nazionali'
  • Il governo valuta test salivari per aprire scuole più sicure
    Sindacati e presidi: 'Altrimenti si riveda la decisione di far rientrare tutti in classe il 26 aprile'
  • Della Vedova, da oggi verifiche per la cittadinanza a Zaki
    Amnesty, aspettiamo fiduciosi le verifiche del governo
  • Alleanza Boris Johnson-Ue contro la Superlega
    Londra e Bruxelles per una volta all'unisono: 'Non passerà'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza