Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luisa Todini lascia la Todini Costruzioni Generali E' stata presidente dell'azienda dal 1999 al 2018 e ora ricopriva l'incarico di presidente onorario

di Alessandro Pignatelli
22/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Luisa Todini ha lasciato la presidenza onoraria della Todini Costruzioni Generali, azienda umbra a conduzione familiare fino all’arrivo dei kazaki di Prime System. “Si conclude oggi un ciclo importantissimo della mia vita professionale, ricco di soddisfazioni” ha detto la ex numero uno, presidente dal 1999 al 2018 prima di prendere l’incarico onorario.

Il fondatore dell’azienda fu il padre, il cavaliere Franco Todini. “Ho svolto in tutti questi anni l’incarico di presidente con orgoglio e determinazione, nella società fondata da mio padre, contribuendo prima alla crescita in Italia e sui mercati internazionali, e successivamente all’unione con Salini. Oggi, avendo preso atto del nuovo percorso scelto dall’attuale management, ho deciso di terminare questa esperienza rassegnando le mie dimissioni per concentrare le mie energie e i miei investimenti nella finanza d’impresa, nelle rinnovabili e nel settore agro-vinicolo, attività che mi vedono impegnata da oltre 10 anni”.

Lei, l’imprenditrice, nel 2009 aveva favorito l’inglobamento della società nella Salini Costruttori, ponendo le basi per la nascita del gruppo Salini – Impregilo, oggi leader nazionale delle infrastrutture. Poi, nel 2016, proprio Salini Impregilo decise di cedere per 50 milioni di euro l’azienda a Prime System Kz. Ltd., controllata dalla Zhol Zhondeushi Company LLP Group. La Todini Costruzioni Generali ha una consolidata esperienza nella realizzazione di progetti di ingegneria civile nel settore dei trasporti (gallerie, viadotti, strade, ferrovie e aeroporti) e delle infrastrutture idriche (dighe, lavori idraulici e di bonifica), oltre che nell’edilizia non residenziale.

Tags: CDEARTICLELuisa TodiniTodini Costruzioni GeneraliUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza