Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Equitazione, al via la 34esima edizione della Coppa degli assi Domani nell'impianto della Tenuta di Ambelia si inaugura la 34esima edizione della storica Coppa degli assi

di Giulia Spalletta
17/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si inaugura domani (venerdì 18 ottobre), nell’impianto della Tenuta di Ambelia, la 34esima edizione della storica Coppa degli assi. Il concorso equestre internazionale di salto a ostacoli ritorna in Sicilia dopo otto anni e dopo la parentesi di tre anni fa a Verona.

Palcoscenico della prestigiosa competizione è Ambelia, tenuta che sorge sulle colline di Militello in Val di Catania a quaranta chilometri dal capoluogo etneo. Si tratta di un campo prestigioso e già ben rodato: la Regione Siciliana, che ne è proprietaria, lo ha completamente restaurato in occasione della Fiera mediterranea del cavallo che si è svolta nel maggio scorso e che ha registrato la partecipazione di oltre trentamila visitatori Il concorso è diviso in due tappe – dal 18 al 20 ottobre la prima, dal 13 al 15 dicembre la seconda. Raggiunto il tetto massimo di partecipanti fissato, con duecento cavalli.

La Coppa degli Assi è il più longevo concorso ippico internazionale d’Italia dopo Piazza di Siena. E il Gran Premio Coppa degli Assi, al quale possono accedere soltanto i migliori binomi, ha visto gareggiare a Palermo – dal 1976 al 2011 – cavalieri del calibro dell’azzurro Raimondo D’Inzeo, degli inglesi David Broome e Harvey Smith, del fuoriclasse brasiliano Nelson Pessoa, uno dei più grandi di tutti i tempi e, ancora, dell’elvetico Willi Melliger, del francese Michel Robert o dell’austriaco Anton Martin Bauer. Tutte celebri partecipazioni che fecero prendere al concorso siciliano l’ambizioso appellativo di “mini olimpiade” dell’equitazione.

L’ultimo Gran Premio Coppa degli assi svolto a Palermo nel 2011 è stato vinto dal cavaliere azzurro Emanuele Gaudiano, in sella a Cocoshinsky, che bissò la vittoria ottenuta l’anno precedente mentre a Verona, nell’ultima edizione svoltasi nella cornice di Fieracavalli, a imporsi fu il cavaliere anglosassone Ignace Philips. Alla manifestazione di quest’anno sono già iscritti i componenti delle squadre nazionali giovanili che hanno partecipato a fine agosto alla Coppa delle Nazioni in Polonia.

Il nuovo appuntamento di Ambelia rappresenterà un’altra prestigiosa vetrina per la promozione dell’Isola ed è proprio in quest’ottica che l’Istituto di Incremento Ippico per la Sicilia e Veronafiere hanno predisposto un Protocollo d’intesa, che sarà firmato in occasione di Fieracavalli 2019 in programma a novembre, con il quale si impegnano, nell’ambito delle rispettive manifestazioni, a collaborare nelle strategie di valorizzazione dei territori e del turismo.

Il vincitore del Gran premio “Fastweb” – in programma il 20 ottobre – parteciperà di diritto al concorso internazionale di Verona, mentre il secondo e terzo classificato saranno ammessi al concorso nazionale “121×121”. Di contro, i primi cinque in graduatoria a Verona potranno partecipare alla Coppa degli assi, prevista ad Ambelia il 15 dicembre.

 

Tags: CDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video