Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultura, la Regione alla 70° fiera internazionale del libro di Francoforte La Regione Lazio ha partecipato alla Frankfurter Buchmesse, la 70ema Fiera internazionale del libro di Francoforte

di Giulia Spalletta
16/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 L’assessore al Lavoro e Nuovi Diritti, Formazione, Claudio Di Berardino ha partecipato in rappresentanza della Regione Lazio alla Frankfurter Buchmesse, la 70ema Fiera internazionale del libro di Francoforte. Si tratta di un appuntamento di assoluto rilievo nel panorama internazionale in cui la Regione Lazio è presente, per il quarto anno consecutivo, con uno spazio di 80 metri quadrati e la presenza di 40 case editrici laziali.

Il panorama del settore editoriale nel Lazio è piuttosto florido e presenta 293 case editrici, il 17,1% di quelle nazionali. Gli editori laziali esprimono il 15% della produzione complessiva di titoli (9.979 circa) e l’8,2% della produzione (copie) immessa sui canali commerciali.

Avanti con il sostegno al settore anche attraverso il Piano triennale 2019 – 2021, già messo in campo una serie di azioni a sostegno della filiera dell’Editoria regionale, comparto che si inserisce all’interno della S3 nell’area di specializzazione ‘Industria culturale e industria creativa indipendente’.

“Come Regione Lazio proseguiremo inoltre nel sostegno ai progetti di internazionalizzazione e anche quest’anno saremo presenti con un nostro spazio istituzionale  a Più Libri, Più Liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana Editori” – il commento di Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro e Nuovi Diritti, Formazione.

Tags: CDENEWSCulturaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Catricalà: funerali in forma privata in una parrocchia a Parioli
    Al termine della celebrazione, nella chiesa di San Bellarmino, una delle figlie ha letto una poesia dedicata al padre
  • Serie A: Spezia-Parma in campo
    Parma: tornano Kurtic e Gervinho, Pellè ancora fuori
  • Covid: la Sardegna passa in zona bianca, due regioni rosse e tre arancio
    Da lunedì primo marzo passeranno in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Alitalia: Draghi incontra ministri, prima riunione su dossier
    Con Franco, Giorgetti e Giovannini
  • Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
    Ambasciatore all'Onu lancia appello all'azione contro la giunta
  • Ritrovati i cani di Lady Gaga che erano stati rapiti
    Consegnati da una donna a commissariato di Los Angeles, stanno bene

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza