Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tartufo bianco: sabato e domenica al Fico l’inaugurazione del raccolto Serie di appuntamenti nella due giorni bolognese. Partecipano anche Città di Castello, Gubbio e Pietralunga

di Alessandro Pignatelli
10/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, torna a Fico Eataly World, ‘L’Italia del tartufo’, la rassegna organizzata con l’Associazione nazionale Città del tartufo. Due giorni in cui si darà il via alla stazione nazionale della raccolta del tartufo bianco, con un programma molto ampio di appuntamenti, tutti relativi al Re della tavola. Sarà possibile assaggiare e conoscere sia i tartufi freschi sia i prodotti trasformati, ma anche formaggi e salumi di produzioni limitate, paste e biscotti, vino e liquoreria artigianale, miele e prodotti del bosco.

Per questa seconda edizione della manifestazione, ci saranno prodotti e tradizioni di più di venti Comuni e località che fanno parte dell’Associazione. Per l’Umbria, ci saranno Città di Castello, Gubbio e Pietralunga. La kermesse sarà inaugurata sabato 12 ottobre alel 10.30, quindi inizieranno le degustazioni guidate di ricette e specialità locali. Domenica dalle 15 alle 16,30, nel Teatro Arena di Fico, si potrà assistere a un incontro gratuito sul legame antico del tartufo con l’esoterismo: eros, credenze e letteratura con Giordano Berti, autore del libro ‘Eros & Tartufi. Storia di un afrodisiaco. Scienza, letteratura, arte e ricette segrete’, insieme alla giornalista e conduttrice Syusy Blady.

Venerdì 11 ottobre, dalle 20, appuntamento nell’aula di Fondazione Fico per l’incontro con le Associazioni dei tartufai dell’Emilia Romagna e fare il punto sulla candidatura Unesco ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia. Conoscenze e pratiche tradizionali’ e la diffusione dei principi della Convenzione 2003 sulla salvaguardia del patrimonio culturale. Tutte le informazioni si trovano su
www.eatalyworld.it, [email protected], 0510255463.

Tags: CDEARTICLEFicoTartufo biancoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video