Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Roma è approdato il Tour Edilizia libera per un dibattito sulle autorizzazioni delle opere edilizie senza titolo abilitativo Il 26 settembre 2019 a Roma ha fatto tappa il “Tour sull'Edilizia Libera”, rivolto a progettisti ed architetti con l’obiettivo di trasferire nozioni fondamentali in merito alle agevolazioni previste dal decreto legislativo n. 222 del 2016

di Redazione
10/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 26 settembre 2019 a Roma ha fatto tappa il “Tour sull’Edilizia Libera” targato BT Group, l’evento in partnership con il BT Partner ALLART e patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Roma, rivolto a progettisti ed architetti con l’obiettivo di trasferire nozioni fondamentali in merito alle agevolazioni previste dal decreto legislativo n. 222 del 2016.

Un decreto che prevede la realizzazione senza autorizzazioni di alcune opere edilizie senza titolo abilitativo: tende da sole e pergolati potranno quindi essere installati senza nessuna richiesta di concessione. Grazie alla presenza all’incontro del Dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale di Roma, si è arrivati alla conclusione che anche nel distretto di Roma è possibile, grazie al decreto legislativo n. 222 del 2016, installare pergole e tende da sole in edilizia libera.

“Siamo contenti – dichiarano da Allart – di aver ospitato una tappa del tour Edilizia Libera: è importante per noi essere un punto di riferimento sul territorio che si fa promotore di iniziative utili e formative. E’ fondamentale promuovere la conoscenza approfondita di questo tema ancora poco trattato e conosciuto”.

Sono di recente pubblicazione alcune novità legislative riguardanti il decreto che confermano i vantaggi connessi ai lavori di ristrutturazioni che questo comporta. La risposta all’interpello n. 287 dello scorso 19 luglio 2019 affronta un caso pratico e fornisce alcune utili indicazioni sulla prassi da seguire per aver diritto alle detrazioni fiscali. Per i lavori in edilizia libera, il contribuente beneficiario della detrazione fiscale che sulla base della normativa vigente non ha richiesto alcun titolo abilitativo, dovrà autodichiarare la data di inizio dei lavori e la circostanza che si tratta di interventi agevolabili e che non richiedono alcuna autorizzazione preventiva.

Ancora più recente è la sentenza n. 1125/2019 del TAR Campania che ribadisce quanto già stabilito in altre sentenze in merito alle pergotende: pur non essendo destinata a soddisfare esigenze precarie (delimita uno spazio aperto rendendolo fruibile e protetto dagli agenti atmosferici, implementandone così il godimento), non necessita di alcun titolo abilitativo in considerazione della sua consistenza, delle caratteristiche costruttive (e dei componenti materiali) e della sua funzione.

Il Tour Edilizia Libera targato BT Group, azienda specializzata in soluzioni per outdoor, è un’iniziativa unica nel settore attraverso la quale ancora una volta l’azienda dimostra di essere in prima linea nella promozione di progetti che possano agevolare l’operato dei professionisti, l’adempimento alla legge da parte dei cittadini e le procedure più smart per creare soluzioni outdoor funzionali, all’insegna del comfort e in linea con le vigenti normative.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Allart Center

Tags: LazioTour Edilizia Libera
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza