Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Campania, asili nido nelle strutture ospedaliere Pubblicata una manifestazione di interesse per finanziare progetti volti all'avvio ed alla gestione di asili nido aziendali nelle strutture ospedaliere

di Giulia Spalletta
09/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Campania ha pubblicato sul bollettino ufficiale una manifestazione di interesse per finanziare progetti volti all’avvio ed alla gestione di asili nido aziendali o per favorire servizi di accoglienza temporanea per bambini fino ai 12 anni rivolti ai figli o familiari delle persone degenti e dei dipendenti in strutture ospedaliere della Regione.
“Dopo aver realizzato ed avviato il servizio di nido aziendale presso l’Ospedale Cardarelli, ricorda l’Assessore alle pari Opportunità Chiara Marciani, abbiamo voluto offrire questo servizio anche ad altre aziende ospedaliere della nostra Regione. Si tratta di progetti importanti che permetteranno a tante donne di poter conciliare meglio vita lavorativa e vita familiare, con una attenzione  anche agli utenti delle strutture sanitarie che in questo modo avranno una struttura cui poter affidare i bambini durante esami diagnostici o in occasione di visite a familiari degenti.

Oltre ad essere un supporto importante per le famiglie, i nidi aziendali e i servizi di assistenza destinati ai bambini fini ai 12 anni, sono uno dei requisiti essenziali per permettere alle donne di lavorare ed aumentare quindi il livello di occupazione femminile che nella nostra Regione resta ancora basso. Abbiamo voluto iniziare dalle aziende ospedaliere ma a brevissimo, con un investimento totale di quasi dieci milioni di euro, sarà pubblicato anche un nuovo avviso volto a finanziare nidi aziendali nelle imprese private al fine di allargare il più possibile questa importante opportunità per le donne della nostra Regione”.

 

Tags: Asili NidoCampaniaCDENEWS
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video