Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, opportunità per lo sviluppo del Mezzogiorno Giovedì 10 ottobre si terrà a Napoli l'evento "5G: Opportunità per lo sviluppo del Mezzogiorno"

di Giulia Spalletta
09/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ANFoV, Anci, Uncem, Regione Campania, Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities Tech, Università degli Studi di Napoli Federico II, Campania Newsteel promuovono l’evento “5G: Opportunità per lo sviluppo del Mezzogiorno”, che si svolgerà giovedì 10 ottobre nell’Aula magna dell’Università di Napoli Federico II. L’evento inizierà alle ore 10:00 con i saluti di benvenuto di Giorgio Ventre, Presidente Campania NewSteel, Direttore Dipartimento di Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie dell’Informazione Università degli Studi di Napoli Federico II.

Aprirà i lavori Umberto de Julio, Presidente ANFoV e interverranno Gaetano Manfredi , Presidente CRUI, Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II; Nino Femiani, Delegato ANCI Campania; Marco Bussone, Presidente Nazionale UNCEM; Enzo Acito, Consigliere Regionale Regione Basilicata delegato dal Presidente Bardi; Valeria Fascione, Assessore all’Internalizzazione, Start Up e Innovazione Regione Campania 11:00 – 14:00Seconda Parte.

Si parlerà della strategia sull’innovazione digitale per la reindustrializzazione del Mezzogiorno in due sessioni. Nella prima interverranno: Pietro Guindani, Presidente ASSTEL; Giulio Di Giacomo, Responsabile Rapporti con le Istituzioni Locali – Public Affairs TIM; Emilio Villacidro, CEO BRT; Roberto Maldacea, CEO I-Mobility Garage – Navya Italia. Nella seconda sessione Laura Morgagni, Segretario Generale Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech; Mauro Fiorentino, Ordinario Università degli Studi della Basilicata; Nicola Pasquino, Ordinario Università degli Studi di Napoli Federico II; Pasquale Granata, Direttore generale Ifel; Vincenzo Lipardi, Presidente SPICI, Vice Presidente Campania NewSteel.

Alle ore 14:00 ci sarà u a Demo Tour nell’Innovation HUB TIM WCAP dove si andrà alla scoperta di alcune nuove applicazioni in ambito Industry 4.0, Smart City, Cyber Security e Multi Cloud, che hanno come leva abilitante le potenzialità della nuova rete 5G.

Tags: CampaniaCDENEWSinnovazione
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video