Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto di Fiumicino, al via la settimana enogastronomica argentina Fino all'11 ottobre i passeggeri in partenza e in transito potranno provare i sapori della tradizione culinaria argentina

di Giulia Spalletta
09/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un viaggio nei sapori della tradizione culinaria argentina che da oggi e fino al prossimo 11 ottobre allieterà i passeggeri in partenza e in transito dall’area di imbarco E del Leonardo da Vinci.

L’occasione è la settimana enogastronomica Argentina a Roma, iniziativa frutto della collaborazione tra l’Ambasciata de la Repubblica Argentina in Italia, Aeroporti di Roma e Plaza Premium Lounge, e  che conferma lo stretto legame che unisce Italia e Argentina avviato lo scorso anno con la donazione di un’opera di Alejandro Marmo – il primo creatore argentino a esporre nei Musei Vaticani con “Cristo obrero” e “Virgen de Luján” –, realizzata appositamente per lo scalo romano dallo scultore argentino, da parte dell’Ambasciata Argentina in Italia.

Per tutta la settimana la Lounge del gruppo Plaza Premium sarà la location dove i viaggiatori potranno deliziare il loro palato con alcuni piatti tipici della grande nazione del Sud America, rivisitati dalle sapienti mani degli Chef Cristiano Catapano, Laura Marciani, Dino De Bellis e il maestro pasticcere Giovanni Cagnazio, che coniugheranno l’eccellenza dei prodotti DOC della cucina italiana alle ricette tipiche argentine. Tra queste spiccano: il dulce de lece, un tipo di crema che si può consumare da sola, o come accompagnamento a pane e  biscotti;  empanadas; dulce de batata; dulce de membrillo y yerba mate.

L’AD di ADR Ugo de Carolis ha commentato: “Siamo lieti di ospitare questa iniziativa enogastronomica in aeroporto. Si tratta di un ulteriore tassello che conferma il rapporto di sinergia che si è venuto a creare tra Italia e Argentina. Lo facciamo in una location di cui siamo orgogliosi, la Plaza Premium Lounge, una sala a elevato comfort, con servizi aperti a tutti i passeggeri che ha come peculiarità quella di offrire una scelta gastronomica di qualità grazie alla presenza di prodotti italiani DOC. Oltre ad ospitare ogni giorno passeggeri provenienti dai paesi del Sud America. Negli ultimi 3 anni – ha aggiunto – il traffico passeggeri tra Fiumicino e l’Argentina ha evidenziato un costante aumento dei volumi che, nei primi 8 mesi del 2019, ha sfiorato i 250.000 passeggeri. Un dato in crescita di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo del 2016 grazie ai due voli giornalieri che collegano Roma con Buenos Aires operati da Alitalia e da Aerolineas Argentinas, a conferma del forte legame storico-culturale tra i due paesi”.

La General Manager di Plaza Premium Lounge, Analia Marinoff ha detto “Siamo orgogliosi di aver organizzato questo evento in collaborazione con ADR e con l’Ambasciata Argentina.  Evento che testimonia una relazione che si va rafforzando nell’interesse primario dei passeggeri dell’aeroporto Leonardo da Vinci e che conferma ancora una volta il rapporto di amicizia e vicinanza tra i due Paesi. I passeggeri provenienti dal Sud America, ad oggi, rappresentano per la nostra lounge una percentuale davvero significativa e in costante crescita”.

“Siamo lieti di essere qui oggi insieme all’addetto Economico Cecilia Castillo e la responsabile dell’Ufficio Promozione e Turismo, Vanesa Di Martino Creide, e accogliere gli ospiti a questa importante manifestazione  di promozione turistica ed enogastronomica argentina”, ha concluso l’Ambasciatore Tomas Ferrari.

Tags: aeroporti di romaCDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video