x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Acireale, si restaura il presepe settecentesco Ad occuparsi del restauro del presepe settecentesco di Acireale sarà lo Studio Comes

di Giulia Spalletta
09/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà lo Studio Comes a occuparsi del nuovo restauro del presepe settecentesco di Acireale, collocato nella Chiesa di Santa Maria della Neve. Situato in un ingrottamento lavico, è composto da 35 figure umane a grandezza naturale, realizzate a partire dal XVIII secolo, e otto animali risalenti agli inizi del Novecento.

«Un’opera di straordinaria bellezza – sottolinea il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – capace di rapire letteralmente il visitatore. Oggi, a causa del naturale deterioramento, il presepe si presenta in condizioni critiche e l’intervento curato dalla soprintendenza dei Beni culturali di Catania, diretta da Rosalba Panvini, oltre a dar vita a un indifferibile percorso di recupero e di conservazione, conferma l’importanza del connubio tra pubblico e privato per salvaguardare l’immenso patrimonio artistico della nostra Isola».

Ai cinquemila euro stanziati dalla Regione si aggiungono, infatti, i seimila destinati al restauro dall’Aias di Acireale, l’Associazione che offre sostegno ai disabili. Fondata dal canonico Mariano Valerio e dedicata a Nostra Signora del Presepe, la Chiesa di Santa Maria della Neve venne benedetta e aperta al culto il 24 dicembre del 1752. Le figure presentano pregevoli teste in cera e mani in legno e sono opera di tre abili artigiani di ceroplastica che si susseguirono nel tempo per realizzarle: Mariano Comaci, Santi Gagliani, Giovanni Strano. Il presepe fu restaurato fra il 1979 e il 1984, ma ormai i segni degli attacchi biologici risultano assai evidenti, anche nei costumi. Nonostante ciò rappresenta un’importante attrazione turistica sia per l’ambientazione, sia per la rilevanza storica, artistica ed etnoantropologica.

Tags: CDENEWSCulturaSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza