Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nausicaa Securo (PD): “Ecco come migliorare l’apprendimento e il rendimento scolastico dei vostri figli” Psicologa Clinica e dell’Apprendimento Scolastico, fondatrice nel 2007 dello studio di Psicologia e Centro Studi DSA - Bravi a scuola - a Cittadella (PD), la dott.ssa Nausicaa Securo ci parla di come intervenire in caso di disturbi specifici dell’apprendimento, trovare il giusto metodo di studio e le migliori tecniche di potenziamento per affrontare le diverse materie. Una metodologia molto utile anche per chi vuole migliorarsi a scuola

di Redazione
08/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Quando si parla di disturbi specifici dell’apprendimento  (Dislessia, Disortografia, Discalculia, Disgrafia) è indispensabile capire quali tecniche utilizzare per aiutare i bambini, soprattutto nei primi anni scolastici: per questo motivo è bene rivolgersi a un professionista per ottenere una diagnosi chiara di quali sono le difficoltà di vostro figlio e i suoi punti di forza, poter così personalizzare il metodo di intervento e trovare le migliori strategie di potenziamento per facilitarne l’apprendimento, diminuirne la fatica cognitiva e aumentarne la soddisfazione”.

Così la Dott.ssa Nausicaa Securo nel Centro Studi Disturbi Specifici dell’Apprendimento segue i bambini che necessitano di un aiuto per migliorare il proprio rendimento scolastico e attivare il giusto approccio nei confronti della lettura, della scrittura e del calcolo. Il tutto in un ambiente confortevole e accogliente dove sensibilità e umanità sono messe al primo posto e nel quale i bambini potranno subito sentirsi a loro agio.

La dott.ssa Nausicaa Securo, Psicologa Clinica e dell’Apprendimento Scolastico,  sottolinea l’importanza di uno specialista per insegnare ai bambini con DSA le tecniche e le strategie per potenziare le abilità di studio, migliorare attenzione, memoria e gestire le emozioni in classe e durante i compiti a casa: “Ansia e paura di non farcela spesso penalizzano gli studenti che non riescono a dimostrare adeguatamente la loro preparazione: imparando a controllarle tutto diventa più semplice!” .

“Nel mio centro mi trovo anche a lavorare con bambini che non presentano sintomatologie specifiche, ma che vogliono un aiuto per imparare ad apprendere.  A seconda dell’età dei bambini e delle loro caratteristiche si decide come sia meglio procedere: se sono molto piccoli ci si relaziona con il gioco pedagogico e materiale interattivo, se invece sono già in età scolastica si lavora con schede didattiche e software digitali; si affronta il metodo di studio; si lavora sui libri di testo e si esaminano i compiti, che possono essere svolti insieme, per non lasciare al bambino l’incombenza di farli a casa con maggiore difficoltà; si preparano verifiche ed interrogazioni”.

Con professionalità, passione e competenza la dott.ssa Nausicaa Securo da anni si occupa della risoluzione di queste problematiche seguendo da vicino i bambini e i genitori in tutto il loro percorso e comunicando costantemente con gli insegnanti.

“È meraviglioso quando sento dire da un bambino: ‘Ho capito! Ora ci riesco!’ e vedo che prova di nuovo da solo, spontaneamente, spinto da motivazione e fiducia in sé stesso. Questo mi rende davvero orgogliosa del mio lavoro”!

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Centro Studi Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Tags: centro studi disturbi specifici dell'apprendimentoNausicaa SecuroVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza