Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimo Arnone (RM): “Dal 1960 l’Istituto Silvio Pellico è un punto di riferimento per la formazione a Roma e non solo” Titolare dell’Istituto Silvio Pellico di Roma, Massimo Arnone ci racconta l’importanza della formazione, sottolineando le opportunità per recuperare gli anni scolastici persi od ottenere il diploma tramite corsi serali appositamente pensati per i lavoratori

di Redazione
08/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Istituto Silvio Pellico
Istituto Silvio Pellico

La formazione è da sempre un elemento fondamentale per riuscire a trovare il proprio posto nel mondo del lavoro, così come per riuscire ad accrescere le proprie conoscenze e le proprie mansioni in modo consapevole. Lo sa bene il prof. Massimo Arnone, titolare dell’Istituto Silvio Pellico di Roma, dal 1960 sinonimo di formazione e cultura in tutta Roma nord e non solo.

“Il nostro Istituto vanta una lunga storia e oggi si attesta davvero come un punto di riferimento per il conseguimento dei diplomi scolastici e per l’accrescimento del proprio bagaglio culturale. Tutti i nostri corsi sono appositamente studiati per fornire agli studenti una professionalità da poter spendere nel mondo del lavoro”.

Così Massimo Arnone sottolinea il core business dell’Istituto Silvio Pellico di Roma, una scuola privata specializzata nell’organizzare corsi di recupero per qualsiasi indirizzo, oggi all’avanguardia nel settore della formazione scolastica e professionale. Il ‘Silvio Pellico’ non è soltanto una scuola privata, ma è anche una struttura accreditata dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento professionale per i docenti. Un’offerta ampia e attenta a tutte le esigenze che si completa con un Laboratorio didattico di doposcuola e corsi di informatica, lingue e formazione post-diploma.

Istituto Silvio Pellico
Istituto Silvio Pellico

 

Istituto Silvio Pellico
Istituto Silvio Pellico

“Nella nostra offerta formativa è possibile trovare numerosi indirizzi scolastici per recuperare gli anni scolastici persi e raggiungere il diploma, assicurandosi così uno sbocco lavorativo. Tra questi il corso per diventare ‘OSS’ (Operatore Socio Sanitario), una figura molto richiesta dalle strutture sanitarie, l’Istituto economico amministrazione finanza e marketing, l’Istituto Tecnico Turistico e il CAT (Costruzione-Ambiente-Territorio), che permette di accedere direttamente al mondo del lavoro iscrivendosi all’apposito albo”.

Oltre a questi indirizzi molte sono le opportunità formative offerte dall’Istituto Silvio Pellico di Roma, tra cui i corsi serali, che permettono anche ai lavoratori di usufruire della formazione al di fuori dell’orario lavorativo. “I corsi serali – afferma il prof. Massimo Arnone – permettono a tutti di raggiungere il diploma, accrescendo la formazione e la posizione lavorativa. I nostri corsi serali a Roma sono tenuti e seguiti da insegnanti di alto livello, competenti, preparati e pronti a dedicarsi ai loro studenti aiutandoli a risolvere i loro problemi e chiarendo ogni eventuale dubbio. Affidarsi ai nostri insegnanti ed entrare a far parte delle nostre classi significa poter scegliere la propria strada liberamente, perché l’Istituto comprende tutti gli indirizzi di studio della scuola statale superiore.”

Istituto Silvio Pellico
Istituto Silvio Pellico

“Obiettività ed equità – conclude il titolare – sono i valori su cui si fonda la filosofia del nostro Istituto, principi che ci impegniamo ogni giorno a trasmettere ai nostri studenti con l’obiettivo di promuovere la loro crescita non soltanto culturale ma anche umana e improntata sul rispetto di sé e del prossimo”.

Tags: formazione a RomaIstituto Silvio PellicoMassimo Arnone
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video