Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2019: premiata la Corneli srl L'azienda di San Venanzo ha vinto nella categoria Ceramica con Iride, collezione di lavabi da economia circolare e riciclo

di Alessandro Pignatelli
08/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Corneli srl di San Venanzo, specializzata nella lavorazione del marmo, è stata premiata alla VI edizione dell’ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2019. Il premio, nato in collaborazione tra ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Cersaie – Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno è un prestigioso riconoscimento destinato ai prodotti italiani più innovativi della ceramica e dell’arredobagno.

L’azienda, che con il marchio “I Sassi di Assisi” ha portato il made in Umbria nel mondo, ha vinto nella categoria Ceramica con “Iride”, progetto firmato dall’architetto Francesca Corneli. “Si tratta di una collezione di lavabi – spiega Francesca Corneli – presentati nella versione da appoggio, da appoggio alto e freestanding, che sono frutto di un pensiero che fa perno su economia circolare ed etica del riciclo. All’origine c’è infatti l’idea secondo la quale gli scarti non sono rifiuti, ma risorse riutilizzabili e in grado di inserirsi in un circolo virtuoso. Ogni lavabo è un pezzo unico e irripetibile, in quanto irripetibili sono le policromie e le combinazioni della materia da cui nasce”.

La motivazione del premio è aver ideato “un particolare sistema di riuso degli scarti di produzione del marmo che attraverso la calibratura e la ricostruzione di un blocco permette la realizzazione di nuovi oggetti sostenibili nati dal recupero di scarti”. Una ricerca volta al massimo rispetto per la materia e alla salvaguardia dell’ambiente ha, quindi, portato ad assemblare elementi in marmo giunti ormai al termine del ciclo produttivo, per dare nuova linfa vitale a oggetti sostenibili.

Il progetto “Iride” è stato selezionato dalla giuria composta da Valentina Downey (presidente ADI Delegazione Emilia-Romagna), Silvia Stanzani (designer) e Oscar G. Colli (co-fondatore della rivista Il Bagno oggi e domani) che durante il Cersaie ha individuato i prodotti maggiormente in grado di coniugare innovazione ed eccellenza progettuale.

I prodotti individuati rappresentano inoltre una pre-selezione per l’ADI Design Index 2020, pubblicazione annuale di ADI che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione e tappa antecedente al celebre premio Compasso d’Oro. Alla cerimonia di premiazione era presente anche il vicepresidente di Confindustria Ceramica Emilio Mussini.

Tags: ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2019CDENEWSCorneli srlUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video