Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Lazio leader innovazione europea Il Lazio si conferma sempre di più una regione europea dell'innovazione: 4,7 milioni di euro a sostegno del progetto del Distretto tecnologico

di Giulia Spalletta
07/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 1
- +
innovazione
Con il sostegno al progetto del Distretto tecnologico beni e attività culturali, e gli investimenti concreti nel settore della ricerca, il Lazio si conferma sempre di più una grande regione europea dell’innovazione” -lo ha detto il vicepresidente, Daniele Leodori, nel corso dell’intervento al Convegno ‘Un anno di Dtc Lazio – 1° Convegno annuale del Distretto tecnologico beni e attività culturali della Regione Lazio’ che si è tenuto questa mattina nell’Aula Magna del Rettorato dell’università La Sapienza di Roma.

Nel Lazio un mix unico a livello internazionale: un sistema imprenditoriale dinamico, da un’alta concentrazione di laboratori e competenze di ricerca sulle tecnologie per i beni culturali e da uno straordinario patrimonio culturale. Con il progetto Dtc vogliamo promuovere un’azione sinergica e consentire alle diverse discipline, apparentemente distanti tra loro, di parlare un linguaggio comune.

Il Dtc rientra in un sistema produttivo culturale e creativo che ha generato nel Lazio nel 2018 circa 15 miliardi di euro, il 16% di quanto prodotto a livello nazionale e il 9% di tutta l’economia laziale, con un incremento del 2% rispetto al 2017. Sul distretto la Regione Lazio ha stanziato complessivamente 41,7 milioni di euro.

“In questa prima fase l’investimento effettuato è stato pari a 1,5 milioni di euro. Stiamo per pubblicare – ha concluso Leodori – un nuovo avviso pubblico con cui daremo avvio alla fase 2 dell’intervento, con cui prevediamo 4,5 milioni di euro, uno stanziamento tre volte superiore a quello iniziale”.

Tags: CDENEWSinnovazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza