Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Daniele Quadrelli: come diversificare la vendita di attrezzature per l’agricoltura introducendo nel negozio un distributore automatico di pellet Inaugurato il 27 settembre, alla presenza del sindaco Nicola Poliseno, un DAB (distributore automatico di biomasse sfuse) a Cassano Magnago, in provincia di Varese.

di Redazione
04/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 3
- +
Dab Distributori - Guglielmetti
Dab Distributori - Guglielmetti
Dab Distributori - Guglielmetti
Spinta verso l’innovazione, investimento nel mercato del pellet, politica green: tutti concetti che stanno alla base del primo distributore automatico di biomasse sfuse, il DAb, la cui diffusione è in pieno aumento. Lorenzo Guglielmetti, l’imprenditore lombardo che l’ha lanciato da qualche mese, così commenta: «Il distributore automatico di biomasse sfuse costituisce un business innovativo che sta dando i primi grandi risultati: la richiesta del DAb da parte di imprenditori e commercianti è aumentata notevolmente, sono molto soddisfatto perché la mia visione orientata alla green economy si è rivelata giusta».

E a riprova della bontà del business, il 27 settembre scorso è avvenuta l’inaugurazione a Cassano Magnago del terzo DAb in provincia di Varese. Il proprietario, Daniele Quadrelli, già titolare del negozio Il Nano del Giardinaggio, davanti a una folla di clienti e al sindaco del paese, Nicola Poliseno, ha “tagliato il nastro” della nuova macchina che servirà Cassano e i paesi limitrofi. «L’idea di installare un DAb – illustra Quadrelli – è partita da un mio interesse per l’ecologia. La possibilità di poter sviluppare un investimento differente rispetto alla solita vendita commerciale, vendendo pellet sfuso e limitando l’uso dei sacchetti di plastica, si sposa bene con il concetto di rispetto dell’ambiente. In questi ultimi anni, vendendo motori elettrici nel mio negozio, ho capito che il cliente è predisposto verso il settore green. Il DAb mi dà la possibilità di servire i miei concittadini che vogliono acquistare poche quantità di pellet in maniera autonoma senza dover spendere grosse cifre in bancali. La comodità di poter comprarne solo un sacchetto alla volta è innegabile. Così è più semplice, immediato, conveniente e a km zero».

Il DAb ha un cuore green grazie al riciclo del packaging, ma non solo: può essere gestito da remoto attraverso un software, inoltre, in ottemperanza del Decreto Industria 4.0, chi lo installa beneficia dell’iperammortamento del 270% e l’investimento si ripaga in pochi mesi con la vendita del pellet.

All’inaugurazione non è mancata una figura di rilievo come quella del sindaco Nicola Poliseno che ha così commentato: «Il nostro paese è sensibile al tema dell’ecologia e attivo nella raccolta differenziata che si inserisce in un disegno ad ampio raggio dell’amministrazione da sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente. Dagli anni ‘90 siamo in testa alle classifiche dei comuni più green e all’interno delle scuole abbiamo studiato una serie di progetti di “green school”, come consumare meno, fare attenzione a spegnere le luci, promuovere la raccolta differenziata. Per quanto riguarda la nostra amministrazione ci sono anche due progetti importanti che stanno per partire: stiamo installando lampade led per tutta l’illuminazione pubblica e sostituendo le caldaie degli immobili comunali. Il DAb si inserisce perfettamente in questo contesto: è sicuramente innovativo e va incontro alle esigenze della cittadinanza, con un occhio di riguardo per l’ambiente».

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito DAB Distributori

Tags: DAbLombardiaLorenzo Guglielmetti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, la protesta dei ristoratori con #ioapro. Chiusa la locanda dei primi contagi a Vo'
    Confcommercio e Confesercenti: 'Disagio ma non infrangere la legge'. La protesta a macchia di leopardo: flash mob a Foggia, adesioni e chiusure a Milano e Torino
  • Serie A: Inter aspetta Juventus, spareggio scudetto
    Sullo sfondo Covid e società, la crisi sul derby d'Italia
  • WhatsApp posticipa nuove norme privacy di 3 mesi
    Dopo la fuga di utenti. Tempo fino al 15 maggio per accettarle
  • Serie A: Atalanta-Genoa, formazioni
    Il tecnico rossoblù Ballardini ritrova anche Behrami
  • Serie A: Crotone-Benevento e Sassuolo-Parma
    Domenica alle 15 in campo anche il derby Sassuolo-Parma
  • Serie A: Napoli-Fiorentina, formazioni
    Francese si è allenato con i compagni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza