Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Its Umbria Academy: Cioffi confermato alla presidenza Durerà in carica fino al 2021: la decisione presa all'unanimità dal Consiglio di indirizzo dell'accademia post diploma

di Alessandro Pignatelli
02/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio di Indirizzo di ITS Umbria Academy, l’accademia tecnica di alta specializzazione post diploma, ha confermato all’unanimità l’ingegner Giuseppe Cioffi alla presidenza per il triennio 2019-2022.

La conferma di Cioffi è stato il primo atto del nuovo Consiglio d’Indirizzo appena insediato. “Its Umbria Academy – ha ricordato il Presidente Cioffi – nei suoi quasi dieci anni di attività ha rappresentato uno strumento formidabile ed efficiente di riposta al mismatch tra domanda ed offerta di lavoro. Le caratteristiche di flessibilità didattica e curriculare, il forte dinamismo, la fondamentale partecipazione delle imprese insieme ai risultati occupazionali conseguiti, ne fanno uno dei canali di istruzione più efficaci e moderni del Paese”

In questi anni l’Its umbro si è distinto per qualità e performance occupazionali conquistando sempre i primi posti nella graduatoria stilata annualmente dal Miur. Its Umbria Academy è articolata in cinque percorsi formativi (Meccatronica, Biotecnologie, Sistema Casa, Agroalimentare e Impresa Digitale) ed è il frutto di una proficua collaborazione tra i principali attori del territorio. Promossa dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Umbria è infatti gestita a livello regionale da una Fondazione di partecipazione di cui fanno parte: associazioni di categoria, università, istituti superiori, ordini professionali e aziende.

“Per il futuro – ha aggiunto il presidente Cioffi – la strada da intraprendere è in funzione di una nuova e costante evoluzione di questo vincente modello d’istruzione. L’obiettivo, anche attraverso una sempre più stretta collaborazione di tutti i partner, è quello di far crescere il numero dei percorsi formativi e degli studenti, migliorando ulteriormente la qualità dell’istruzione terziaria professionalizzante, anche aggiornando e sviluppando costantemente i laboratori.

“Its Umbria Academy – ha concluso – può candidarsi così a diventare un punto di riferimento quindi per il Centro Italia della formazione terziaria professionalizzante, un campus diffuso sul territorio dotato di laboratori tecnologicamente avanzati, luogo di contaminazione tecnico scientifica fra tecnici d’impresa, studenti e professori, snodo e crocevia di innovazione, formazione e tecnologia applicate in funzione della nuova rivoluzione industriale 4.0”.

Tags: CDENEWSGiuseppe CioffiIts Umbria AcademyUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Strega, i 62 libri proposti all'edizione 2021
    La dozzina il 22 marzo
  • Strega: record proposte, 62 libri per l'edizione 2021
    17 le ultime segnalazioni arrivate, il 22 marzo la dozzina
  • Giornata della Donna, consigli di lettura
    Da Il secondo sesso ai pamphlet di Chimamanda Ngozi Adichie: femminismo e tante idee
  • Garante Privacy e Fb, canale di emergenza contro il Revenge Porn
    Collaborazione per aiutare le potenziali vittime dell'"odiosa violenza"
  • Dl sostegno: stop cartelle fino al 30/4 ma riparte la notifica
    Cosa prevede la bozza del decreto legge. Scadenze sospese ma riparte la macchina della riscossione. Dai fondi per i vaccini e i farmaci anti-covid, ai contributi per le partite Iva
  • Gb: segnali positivi, Filippo lascia ospedale cardiologico
    Trasferito di nuovo al King Edward. Ma per ora resta ricoverato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza