x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

WTE, grande successo per la prima edizione romana La prima edizione romana del WTE Unesco ha avuto un grande successo

di Giulia Spalletta
30/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande successo per la prima edizione romana del WTE, il Salone dei Siti e Città Patrimonio Unesco che si è svolto dal 26 al 28 settembre a Palazzo Venezia, a Roma. A chiudere la manifestazione l’intervento dell’archeologo Andrea Carandini, che ha presentato il progetto dell’Atlante di Roma Antica e del Lazio Antico.

Organizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con il Polo Museale del Lazio e la Soprintendenza ai Beni Culturali, il WTE 2019 ha registrato nel corso dei tre giorni  l’interesse degli operatori turistici e del pubblico tra cui centinaia di studenti delle scuole del Lazio, offrendo l’opportunità di conoscere negli spazi espositivi e nel corso del workshop b2b, 120 siti Unesco di tutto il mondo e di approfondire tematiche legate al brand Unesco grazie agli oltre trenta incontri tecnico-scientifici in programma.

Un’occasione per riflessioni e confronti sul ruolo dei beni Unesco per lo sviluppo dell’attrattività turistica di qualità del nostro Paese. Un ruolo che, come è stato sottolineato in modo unanime dagli studiosi del settore, è e deve essere il traino non solo per lo sviluppo economico ma anche per la conservazione del paesaggio e delle identità sociali dei territori.

La Regione Lazio rivolge un ringraziamento speciale per la preziosa collaborazione al Polo Museale del Lazio, alla Soprintendenza dei Beni culturali e agli studenti e al corpo insegnante dell’istituto alberghiero di Tor Carbone per la preziosa assistenza fornita. L’entusiasmo raccolto dagli espositori, dai 150 sellers che hanno animato i workshop e dai visitatori di questa edizione del Salone, è estremamente positivo e dà la giusta motivazione per migliorare l’edizione 2020 del WTE in programma di nuovo a Roma.

Tags: CDENEWSLazioUnesco
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza