Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agroalimentare italiano, cresce il consumo in Nord America Il Made in Italy agroalimentare in aumento negli Stati Uniti, Canada e Messico

di Giulia Spalletta
30/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aumenta il consumo dei prodotti agroalimentari italiani in Nord America. Lo scorso 9 settembre l’Assocamerestero – l’Associazione delle 78 Camere di Commercio Italiane all’Estero e Unioncamere – ha presentato i risultati di una indagine sulle tendenze di consumo del Made in Italy agroalimentare negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. L’analisi è stata condotta nell’ambito del progetto “True Italian Taste”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato con la collaborazione di Assocamerestero al fine di promuovere il settore agroalimentare italiano nel mondo e contrastare il fenomeno dell’Italian sounding.

L’analisi, condotta su un campione composto di 550 influencer del food & wine di Stati Uniti, Canada e Messico, ha confermato il crescente consumo dei prodotti del Belpaese in Nord America. Particolarmente apprezzati la mozzarella di bufala, il gorgonzola e l’Asiago. Tra gli intervistati più giovani (età 18-34 anni), la pasta fresca è l’alimento più apprezzato; inoltre, risultano graditi prodotti come il panettone e gli spumanti.

Il 70% del campione ha inoltre affermato di cucinare italiano tre volte a settimana. In Canada, il 35,5% degli intervistati ha affermato di cucinare prodotti italiani cinque volte a settimana. Altro dato interessante è la propensione degli influencer al food delivery e agli acquisti online del cibo Made in Italy: dai dati dell’indagine emerge infatti come il 41% del campione abbia ordinato cibo italiano online e di come oltre un quarto (30,6%) l’abbia fatto almeno 10 volte.

Tags: AgroalimentareAmericaCDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video