Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dissesto idrogeologico, al via lavori nel torrente Mela Musumeci da il via alla messa in sicurezza dell'area attraversata dal torrente Mela

di Giulia Spalletta
27/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I danni provocati dall’alluvione dell’ottobre del 2015 sono ancora ben visibili nell’area del Messinese attraversata dal torrente Mela, tra Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo. Entro ottobre partirà l’intervento di messa in sicurezza che è stato programmato dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce. Un’opera che restituisce finalmente serenità ai residenti di quel territorio, proteggendoli dal rischio di esondazioni.

L’associazione temporanea di imprese Urania costruzioni-Lanza Santo di Messina si è infatti aggiudicata, per un importo di tre milioni e duecentomila euro, la gara per la rifunzionalizzazione idraulica integrata dell’alveo del torrente Mela.

I tratti che presentano un potenziale pericolo per l’incolumità pubblica e privata sono quelli della parte finale del corso d’acqua che ricadono nelle frazioni Bastione (del Comune di Milazzo) e Calderà (Barcellona Pozzo di Gotto). Tra le criticità rilevate, il restringimento dell’alveo a soli cento metri – rispetto a una media del tratto superiore di circa 180-200 metri – e l’assenza di un argine destro in muratura, proprio nel punto in cui cambiano nettamente le caratteristiche d’alveo e quindi anche il tipo di flusso idraulico, con fenomeni di turbolenza e rialzo che possono favorire lo straripamento delle acque durante le piene più importanti.

Il progetto prevede la ricostruzione di nuovi muri, la risagomatura della sezione idraulica, la rimozione dei detriti, il rafforzamento degli argini in terra, il recupero delle aree golenali. Verranno, inoltre, chiusi i varchi che hanno sinora consentito un accesso improprio al torrente. Il varco presente nel territorio di Santa Lucia del Mela sarà adeguato alle nuove esigenze e ne verrà costruito uno nel territorio di Barcellona per gli operatori che si occuperanno della manutenzione ordinaria.

Tags: CDENEWSSiciliaterritorio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video