Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con lo Studio Pranzoni di Roma la conduzione delle proprietà immobiliari diventa smart grazie alle nuove tecnologie e a una app che accorcia le distanze tra amministratore e proprietari di casa. Per Roberta Pranzoni dello studio omonimo di Roma, la moderna tecnologia va affiancata a professionalità, corsi di aggiornamento e una spiccata sensibilità per risolvere in modo pratico e veloce i problemi. «Essere donna in questo campo è un valore aggiunto: gestire il condominio diventa un po’ come gestire casa tua».

di Redazione
27/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Spirito innovativo e metodologia 2.0: sono queste le peculiarità dello Studio Pranzoni di Roma, che si occupa di amministrazione di condomini dal 2012 con professionalità e conoscenza approfondita della materia, avvalendosi di nuove tecnologie sia comunicative sia contabili.

«Lo Studio Pranzoni – ci spiega la titolare Roberta Pranzoni– è nato nel 2012, ma ha preso le mosse, ereditandone l’esperienza quarantennale, da un’amministrazione tradizionale, gestita da mia suocera Luigia Andreoni, che è tuttora una mia preziosa collaboratrice. Fin da subito ho voluto caratterizzare la mia attività con un concetto innovativo di amministrazione per assecondare la mia propensione alla mediazione, e quindi alla risoluzione pratica dei problemi, e alla tecnologia. Ecco perché ho fatto ricorso a tutte quelle metodiche moderne che, coniugate con il rapporto diretto con i condòmini, fanno del mio metodo di lavoro un vero e proprio punto qualificante e distintivo».

Infatti, lo studio Pranzoni si contraddistingue per una spiccata professionalità e per un contatto diretto con i proprietari di casa. «Ho fatto mio il concetto di “condominio attivo” proprio per abbattere quel muro che a volte si crea tra amministratore e condomini e che non permette una fluida e trasparente comunicazione da ambo le parti. Per l’amministratore questo si traduce in reperibilità e disponibilità, aggiornamento costante della contabilità, disbrigo delle pratiche anche grazie alla collaborazione con ingegneri o fiscalisti, ricerca di ditte con tariffe agevolate, grande attenzione alla copertura assicurativa della polizza condominiale, consulenza specialistica da parte di professionisti del settore. La qualità di come si amministra è essenziale: da parte mia pongo la massima attenzione al mantenimento dei costi e al rapporto diretto con i condòmini, ma utilizzo anche mezzi moderni che li coinvolgano in prima persona per tenerli sempre aggiornati».

Roberta Pranzoni si avvale di un team di collaboratori che la affiancano nella gestione degli immobili: in una conduzione così articolata la tecnologia si rende necessaria. «Ci occupiamo di ogni tipologia di immobili: dai condomini ai villini, fino alle multiproprietà che seguo personalmente con frequenti viaggi per monitorare la manutenzione degli appartamenti, ma l’esigenza primaria è essere sempre disponibili per qualsiasi necessità. Proprio per questo sto partecipando al test funzionale della piattaforma “Condesk” che è in linea con la filosofia di trasparenza dello Studio Pranzoni. L’innovazione risiede nel fatto che la piattaforma è online e di proprietà del condominio: i proprietari di casa possono verificare le uscite e le entrate, leggere i preventivi, informarsi sulle convocazioni o esaminare i verbali. Quindi addio ai vecchi software costosi e troppo elaborati per gli Studi di amministratore di condominio: questo nuovo metodo di lavoro non solo permetterà di gestire tutte le pratiche, ma creerà la prima e unica community del mondo condominiale, dove ogni condomino può contattare imprese e professionisti usufruendo di tantissimi servizi. Ora aspettiamo solo il mese di novembre per il lancio ufficiale!».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.studiopranzoni.it

Tags: LazioRoberta PranzoniStudio Pranzoni
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza