Con lo Studio Pranzoni di Roma la conduzione delle proprietà immobiliari diventa smart grazie alle nuove tecnologie e a una app che accorcia le distanze tra amministratore e proprietari di casa.

resolvit

Spirito innovativo e metodologia 2.0: sono queste le peculiarità dello Studio Pranzoni di Roma, che si occupa di amministrazione di condomini dal 2012 con professionalità e conoscenza approfondita della materia, avvalendosi di nuove tecnologie sia comunicative sia contabili.

«Lo Studio Pranzoni – ci spiega la titolare Roberta Pranzoni– è nato nel 2012, ma ha preso le mosse, ereditandone l’esperienza quarantennale, da un’amministrazione tradizionale, gestita da mia suocera Luigia Andreoni, che è tuttora una mia preziosa collaboratrice. Fin da subito ho voluto caratterizzare la mia attività con un concetto innovativo di amministrazione per assecondare la mia propensione alla mediazione, e quindi alla risoluzione pratica dei problemi, e alla tecnologia. Ecco perché ho fatto ricorso a tutte quelle metodiche moderne che, coniugate con il rapporto diretto con i condòmini, fanno del mio metodo di lavoro un vero e proprio punto qualificante e distintivo».

Infatti, lo studio Pranzoni si contraddistingue per una spiccata professionalità e per un contatto diretto con i proprietari di casa. «Ho fatto mio il concetto di “condominio attivo” proprio per abbattere quel muro che a volte si crea tra amministratore e condomini e che non permette una fluida e trasparente comunicazione da ambo le parti. Per l’amministratore questo si traduce in reperibilità e disponibilità, aggiornamento costante della contabilità, disbrigo delle pratiche anche grazie alla collaborazione con ingegneri o fiscalisti, ricerca di ditte con tariffe agevolate, grande attenzione alla copertura assicurativa della polizza condominiale, consulenza specialistica da parte di professionisti del settore. La qualità di come si amministra è essenziale: da parte mia pongo la massima attenzione al mantenimento dei costi e al rapporto diretto con i condòmini, ma utilizzo anche mezzi moderni che li coinvolgano in prima persona per tenerli sempre aggiornati».

Roberta Pranzoni si avvale di un team di collaboratori che la affiancano nella gestione degli immobili: in una conduzione così articolata la tecnologia si rende necessaria. «Ci occupiamo di ogni tipologia di immobili: dai condomini ai villini, fino alle multiproprietà che seguo personalmente con frequenti viaggi per monitorare la manutenzione degli appartamenti, ma l’esigenza primaria è essere sempre disponibili per qualsiasi necessità. Proprio per questo sto partecipando al test funzionale della piattaforma “Condesk” che è in linea con la filosofia di trasparenza dello Studio Pranzoni. L’innovazione risiede nel fatto che la piattaforma è online e di proprietà del condominio: i proprietari di casa possono verificare le uscite e le entrate, leggere i preventivi, informarsi sulle convocazioni o esaminare i verbali. Quindi addio ai vecchi software costosi e troppo elaborati per gli Studi di amministratore di condominio: questo nuovo metodo di lavoro non solo permetterà di gestire tutte le pratiche, ma creerà la prima e unica community del mondo condominiale, dove ogni condomino può contattare imprese e professionisti usufruendo di tantissimi servizi. Ora aspettiamo solo il mese di novembre per il lancio ufficiale!».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.studiopranzoni.it

Articoli correlati

archivio memoria storica

La Regione Lazio riconosce un particolare valore alla salvaguardia e promozione della memoria storica...

crisi economica

I giovani e i lavoratori precari pagano più degli altri il prezzo della crisi economica...

vaccino Covid-19

Partita la campagna vaccinale contro il COVID-19, all’istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani:...

Altre notizie

Altre notizie