Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Servizio politiche giovanili, a Torino un magazine online Per favorire la circolazione delle informazioni tra giovani la Città di Torino mette a disposizione un magazine online chiamato Digi.TO

di Giulia Spalletta
26/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Digi.TO è il magazine online del Sevizio Politiche Giovanili della Città di Torino che avvicina i giovani alla scrittura sul web per favorire la circolazione tra coetanei delle informazioni e delle opportunità.

Nato dall’evoluzione di un progetto legato al racconto sul web delle Olimpiadi del 2006, oggi Digi.TO si è evoluto e si rivolge a un pubblico di adolescenti, studenti e giovani dai 14 ai 29 anni, mentre la redazione dei contenuti per il sito sono ragazze e ragazzi dai 17 ai 29 anni con la passione per la scrittura, la fotografia, i video e il web.

I giovani redattori raccontano ai loro coetanei con articoli, servizi fotografici e filmati le opportunità che la città offre – sia come Pubblica Amministrazione sia come altri enti – e le notizie legate a temi di attualità.

I giovani e le giovani che partecipano al progetto, con la supervisione del personale del Servizio, propongono e concordano attraverso riunioni mensili la programmazione di articoli, video e servizi fotografici; inoltre promuovono giornalmente i suoi contenuti attraverso i canali social come Facebook, Twitter e Instagram, con l’obiettivo di aumentare progressivamente il numero di follower. Due volte al mese viene inviata una newsletter a oltre milleduecento iscritti.

La particolarità di Digi.TO è quella di essere uno dei pochi progetti in cui i ragazzi e ragazze sperimentano attraverso la creazione di testi, video e servizi fotografici con la modalità learnig by doing (imparare facendo). Per questa attività viene riconosciuta una piccola somma annuale attraverso un contratto di cessione di diritti d’autore, in quanto si considera la collaborazione frutto di un’opera d’ingegno.

“Quella offerta da DigiTo – sottolinea l’assessore alle Politiche Giovanili Marco Giusta – è un’opportunità straordinaria di crescita personale e professionale. Non solo rappresenta per i e le giovani uno spazio di parola per raccontare Torino dalla loro prospettiva, ma gli articoli, in quanto retribuiti, rientrano fra quelli necessari all’iscrizione all’albo dei giornalisti pubblicisti.”

Tags: CDENEWSgiornalePiemonte
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza