Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuoro, al via la promozione della prima edizione del Concorso internazione dei formaggi ovini Presentato ieri OVINUS concorso internazionale dei formaggi ovini

di Giulia Spalletta
26/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia è al quinto posto a livello mondiale nella produzione di formaggi ovini e la Sardegna è la regione leader sul piano nazionale per la raccolta di latte di pecora e la produzione di formaggi ovini a Denominazione di Origine Protetta.

Interpretando tale ruolo come una responsabilità e con gli obiettivi di creare occasioni di confronto tra operatori per stimolare la crescita qualitativa e la diversificazione delle produzioni ed aumentare la conoscenza ed il consumo dei formaggi ovini, si è scelto di promuovere la prima edizione del Concorso internazionale dei formaggi ovini – OVINUS attraverso la costituzione di un partenariato tra Agenzia Regionale per lo Sviluppo in Agricoltura Laore Sardegna, Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Nuoro, Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Sardo DOP, Consorzio per la tutela del formaggio Fiore Sardo DOP e Organismo Interprofessionale Latte Ovino Sardo (OILOS).

L’iniziativa, prevista nel marzo 2020 in Sardegna, è stata presentata a giornalisti e operatori del settore l’8 maggio scorso a Milano in occasione della fiera Tutto Food. Le iniziative promozionali in corso in questi mesi in ambito regionale, nazionale ed internazionale consentiranno di divulgare il Concorso. Gli operatori del settore potranno confermare la partecipazione gratuitamente, compilando il form di registrazione nel sito www.ovinus.it entro il 10 dicembre 2019.

In tale ottica, ieri a Nuoro (nella sede della Camera di Commercio in via Papandrea 8) si è tenuta la presentazione del Concorso agli imprenditori caseari regionali ed il seminario ‘Scenario competitivo del comparto lattiero caseario ovino’ che ha offerto spunti di approfondimento su alcune rilevanti tematiche economiche.

Si terrà oggi, invece,  un Educational Tour (presso alcuni produttori del territorio) riservato ai giornalisti italiani ed internazionali presenti per l’iniziativa, mentre venerdì 27 presso la sede camerale si terrà un Laboratorio Sensoriale, rivolto agli operatori del settore della ristorazione, durante il quale si svolgerà una degustazione guidata dei formaggi DOP ovini della Sardegna, in abbinamento con una selezione di vini nostrani.

Tags: CDENEWScomparto ovinoSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video