Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sostegno ai giovani campani per la preparazione alla carriera diplomatica Per i giovani ispiranti alla carriera diplomatica la Regione Campania offre delle borse di studio per dei corsi di preparazione

di Giulia Spalletta
25/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si ricorda che il 30 settembre scade la terza annualità dell’Avviso pubblico “Sostegno a Giovani Campani per Corsi di preparazione al concorso di ammissione alla carriera diplomatica”. Per i giovani aspiranti diplomatici la Regione Campania offre delle borse di studio per la frequenza di corsi di preparazione a questo percorso professionale.

Il contributo economico, pari a massimo 5.000 euro, potrà essere riconosciuto a chi è in possesso dei seguenti requisiti:
non avere superato il trentaquattresimo anno di età (salvo i casi specificati nel regolamento per il concorso di accesso alla carriera diplomatica di cui del 1 aprile 2008); essere residenti e/o domiciliati in Regione Campania; essere in possesso di laurea o essere laureandi che conseguiranno il titolo entro la conclusione del corso di preparazione. Le classi di laurea sono quelle richieste dal bando di concorso (a titolo esemplificativo: scienze politiche, scienze economiche, giurisprudenza) non essere già beneficiario di altre borse di studio, a qualunque titolo e da chiunque concessi, per la partecipazione al medesimo corso.

Le domande saranno valutate tenendo in considerazione il voto di laurea (la media dei voti per i laureandi), le esperienze di tirocinio o di lavoro coerenti con il corso e il reddito familiare.

Si tratta, sottolinea l’Assessore alla formazione Chiara Marciani, di una ulteriore opportunità per i giovani della nostra Regione che avranno in questo modo la possibilità di specializzarsi sulla negoziazione e la difesa degli interessi nazionali, l’individuazione di soluzioni pacifiche alle controversie, la promozione delle relazioni commerciali, la raccolta e l’analisi di informazioni; un percorso volto a formare futuri diplomatici cui spetterà in compito di saper leggere il mondo che li circonda e cogliere il senso degli avvenimenti, spaziando dalla politica all’economia, dai fenomeni socio-culturali alle priorità strategiche.​

Tags: Campaniacarriera diplomaticaCDENEWS
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video