Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Campania e Istituto Pascale, intesa scientifica in Russia Una delegazione composta dall'assessore regionale alla internazionalizzazione Valeria Fascione e da un gruppo di medici e ricercatori dell’IRCCS Pascale di Napoli ha incontrato il Governatore della Regione di Perm, Maxim Reshetnikov.

di Giulia Spalletta
25/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito delle iniziative di internazionalizzazione della Regione Campania, una delegazione composta dall’assessore regionale alla internazionalizzazione Valeria Fascione e da un gruppo di medici e ricercatori dell’IRCCS Pascale di Napoli ha incontrato il Governatore della Regione di Perm, Maxim Reshetnikov.

Nel corso dell’incontro, cui hanno preso parte, insieme al direttore generale del Pascale Attilio Bianchi, anche i Ministri dello sviluppo economico e della Salute della Regione di Perm (nota peraltro per essere la città del Dottor Zivago), sono stati affrontati i temi relativi allo sviluppo di collaborazioni sul piano scientifico e accademico su campi di reciproco interesse ed in particolare nella medicina oncologica.
Sono previsti scambi tra docenti e studenti, sviluppo di progetti di ricerca congiunti e un’intensa attività di formazione a favore dei giovani medici.

“La partnership tra il nostro Istituto Pascale e gli ospedali ed enti di ricerca russi mostra il livello di eccellenza dei nostri medici e la loro capacità di fare e di diffondere innovazione. La Campania, anche attraverso gli interventi di sostegno di questa Giunta, sta creando un vero e proprio ecosistema dove università, ospedali, enti di ricerca, aziende, collaborano allo sviluppo di nuove terapie oncologiche che trovano applicazione in tutto il mondo”.

Nel corso dell’incontro l’Assessore Fascione ha invitato a nome del Presidente De Luca il Governatore Reshetnikov ad un incontro bilaterale in Campania per valutare ulteriori possibilità di collaborazione in campo economico. L’invito è’ stato accettato con entusiasmo: prossimo appuntamento per gli inizi del 2020.

Tags: CampaniaCDENEWSRussia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video