Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In azienda arriva il Manager dell’Innovazione Il ministero dello Sviluppo economico ha messo a punto una misura di finanziamento che ha l’obiettivo di sostenere le imprese che intendono dotarsi di una figura specializzata nella gestione di questi processi, il cosiddetto Innovation Manager o Manager dell’innovazione.

di Giulia Spalletta
25/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In azienda arriva il Manager dell’innovazione, una figura professionale in grado di gestire La gestione dell’innovazione prevede un insieme di strumenti che permettano ai manager e agli ingegneri di cooperare per una comprensione dei processi e degli obiettivi in comune i processi aziendali di innovazione mettendo al centro il prodotto e l’organizzazione dell’impresa. L’obiettivo è rispondere alle opportunità esterne o interne usando la creatività per introdurre nuove idee, processi o prodotti. Non ci può essere innovazione senza collaborazione: per ottenere risultati è fondamentare che manager e ingegneri abbiano quindi a disposizione strumenti che migliorino la cooperazione.

La gestione dell’innovazione non riguarda solo gli aspetti strettamente produttivi o la sola area di “Ricerca e sviluppo”, ma coinvolge i dipendenti ad ogni livello nella contribuzione creativa allo sviluppo del prodotto della società, nella produzione e nel marketing.

Per facilitare l’adozione di pratiche innovative all’interno delle imprese, il ministero dello Sviluppo economico ha messo a punto una misura di finanziamento che ha l’obbiettivo di sostenere le imprese che intendono dotarsi di una figura specializzata nella gestione di questi processi, il cosiddetto Innovation Manager o Manager dell’innovazione.

La misura del ministero si articola su due assi: la creazione di un albo di figure certificate, in possesso di determinati requisiti professionali (gli innovation manager) e la messa a bando di un voucher per consulenza in innovazione.

Il Voucher per consulenza in innovazione sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale. Questo avviene attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Attraverso il voucher, le imprese potranno coprire sino al 50% dei costi per la consulenza sulla messa a punto di processi innovativi in azienda da affidare agli innovation manager iscritti all’albo.

L’intervento ha una dotazione di 75 milioni di euro ripartita per ciascuna delle annualità 2019, 2020, e 2021.

Tags: CDENEWSinnovazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza