Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gela, inaugurata la bioraffineria dell’Eni L'inaugurazione della bioraffineria dell'Eni a Gela è un'esperienza innovativa che lascia sperare una riqualificazione ambientale dell'area gelese

di Giulia Spalletta
25/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Soddisfazione per l’inaugurazione della bioraffineria dell’Eni a Gela è stata espressa dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

«Si tratta – sottolinea il governatore, assente alla cerimonia perché impegnato in Aula all’Ars per l’approvazione del “collegato” alla Finanziaria – di un’esperienza innovativa che lascia ben sperare per una riqualificazione ambientale dell’area gelese. Con l’Eni vogliamo consolidare un rapporto di reciproca collaborazione soprattutto nel campo dei rifiuti per un’economia sempre più bio-sostenibile».

Per l’assessore all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, presente all’inaugurazione «i cambiamenti geopolitici, che condizionano anche le tendenze in atto sulle energie rinnovabili, sottolineano tra l’altro l’importanza dei biocarburanti e prima ancora la necessità di rivedere i modelli industriali. Realtà tradizionali come l’Eni stanno riconvertendo i loro siti industriali, ovvero gli impianti di raffinazione in “green” con tecnologie inedite e pioneristiche. Ad esempio a Gela l’idrogenazione completa degli oli di origine vegetale crea flessibilità per quanto riguarda il materiale da trattare, che potrà contemplare anche oli vegetali, grassi animali, oli esausti di cottura “advanced” come oli da alghe e lignocellulosico. Si ottiene così un ottimo green diesel riducendo, al contempo, le emissioni di gas serra. Il tutto con vantaggi per la comunità sotto il profilo economico e ambientale, rispettando i principi di economia circolare e decarbonizzazione».

Tags: AmbienteCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza