Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Fabrizio Grilli: con un nuovo approccio al paziente, il recupero dopo l’operazione all’anca è rapido e non traumatico L’ortopedico genovese, Fabrizio Grilli, spiega che la vera rivoluzione negli interventi di protesi all’anca è la tecnica pre, intra e post operatoria che coinvolge tutte le figure professionali

di Redazione
25/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno, in Italia, vengono eseguite circa 100.000 operazioni chirurgiche all’anca. Le cause che portano all’innesto di una protesi sono il dolore e la difficoltà nella deambulazione dovuta al logoramento della cartilagine che ricopre l’articolazione. Un intervento che da molti viene associato a sofferenza e ad una lunga riabilitazione. Ma, spiega il dottor Fabrizio Grilli, ortopedico specializzato in chirurgia protesica all’anca, da qualche anno esiste un nuovo approcio che permette alle persone operate di alzarsi il giorno stesso dell’intervento. Senza dolore, senza stress.

Il dottor Grilli lavora nella clinica Montallegro di Genova, nella Clinica Nuova Casa di Cura Città di Alessandria, e in diversi studi del territorio ligure. Nella sua quindicinale esperienza ha eseguito centinaia di interventi, ha vissuto evoluzioni nelle tecniche chirurgiche, in particolare per quanto riguarda minori perdite di sangue o una migliore conservazione del tessuto osseo. Ma la vera rivoluzione, secondo lui, è il nuovo approccio al paziente. L’espressione inglese è “fast-track”, che si può tradurre come “recupero rapido” ed è una tecnica multidisciplinare che pone particolare attenzione al prima, durante e dopo l’intervento e permette, così, al paziente un recupero post operatorio meno doloroso e traumatico. “Tutto comincia,  infatti, già prima dell’operazione – precisa il dottor Grilli – quando il paziente viene subito in contatto con tutte le figure professionali che parteciperanno all’intervento: chirurghi, anestesisti, infermieri, fisiatri, fisioterapisti. Gli viene spiegato nei particolari cosa succederà, lo si rassicura e lo si rende consapevole e partecipe” .

Si passa quindi alla fase intra operatoria durante la quale vengono adottate tutte le metodiche anestesiologiche, e soprattutto chirurgiche, con accessi dedicati atti al risparmio del tessuto muscolare (per esempio la cosiddetta “via anteriore”) con lo scopo di ridurre lo stress chirurgico. E si arriva, infine, al momento post operatorio  in cui vengono modificati alcuni comportamenti tradizionali di assistenza infermieristica e medica e, quindi, per esempio, il paziente, a seconda dell’età e delle condizioni di salute, viene messo in piedi dopo poche ore e dimesso in 3 o 4 giorni.

“Non c’è bisogno di drenaggio – continua il dott. Grilli – le perdite ematiche sono ridotte e vengono decisamente diminuiti il dolore e l’immobilità post operatoria”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito del Dott. Fabrizio Grilli

Leggi l’approfondimento Ansa Dott. Fabrizio Grilli: il futuro della chirurgia dell’anca è “fast -track”

Tags: dr fabrizio grilliFabrizio Grilli (GE)fast-trackLiguriaortopedico genova
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video