Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, fine settimana all’insegna dell’arte Fine settimana di cultura e intrattenimento per la città di Cagliari con oltre 70 progetti in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019

di Giulia Spalletta
21/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un due tre… Arte!”. Un titolo che è tutto un programma per quello che in Sardegna si preannuncia come un fine settimana di cultura e intrattenimento, davvero speciale. Infatti, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, sabato 21 settembre nei musei statali chiunque potrà ammirare e conoscere, anche grazie all’apertura straordinaria serale di tre ore, al prezzo simbolico di 1 euro. E domenica 22 con gli stessi orari.

Di ieri (venerdì 20 settembre) la presentazione ufficiale nella Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Cittadella dei Musei, al civico 1 di piazza Arsenale. A fare gli onori di casa Giovanna Damiani.

“GEP2019 coniuga l’aspetto strettamente culturale a quello dell’intrattenimento attraverso il gioco, le visite guidate, le degustazioni, gli approfondimenti scientifici e le sperimentazioni anche attraverso le nuove tecnologie e la musica”, ha spiegato la direttrice della Direzione Territoriale delle Reti Museali della Sardegna. “Tutto però – ha aggiunto Damiani – sotto il segno della condivisione, della partecipazione, dell’inclusione e dell’accessibilità”.

Fitto quindi in Sardegna il calendario di eventi. Oltre 70 i progetti che vedranno protagonisti Musei, Comuni, Archivi, Biblioteche, Fondazioni, Associazioni culturali e Cooperative che hanno offerto la propria collaborazione all’iniziativa e che coinvolgerà migliaia di operatori pubblici e privati in tutta l’Isola.

Da Caprera a Cagliari. E proprio qui, nella città Capoluogo di regione, sabato 21 settembre si passerà dalla serata dedicata al recital “Memorie del Sottosuolo”, che narra la vicenda immaginaria di Sofonbal e della sua bambina Zain, morte nel 316 a.C., che l’autore immagina essere state rinvenute nella necropoli di Tuvixeddu ed esposte al Museo, al Museo Archeologico Nazionale. Per poi proseguire alla Pinacoteca, dove si svolgerà il Convegno sull’Accessibilità museale per il progetto “Over the Viev, verso la progettazione universale per una cultura accessibile”, realizzato dalla Direzione Territoriale delle Reti Museali della Sardegna, in collaborazione con il CRS4. Si potrà scoprire la Basilica di San Saturnino, uno dei siti storico-culturali di Cagliari, con un’articolata iniziativa dal titolo “Radici al futuro”: visite guidate, un concerto, attività didattiche di laboratorio e tanto altro.

La due giorni di “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento” è affiancata dal sito web www.beniculturali.it/GEP2019 in cui si può consultare il calendario completo degli appuntamenti in Sardegna e nelle altre regioni d’Italia.

Tags: ArteCDENEWSSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video