x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Umbria: nuovo pacchetto di investimenti sui giovani 'Be start up. Padrone del tuo futuro": facilitazioni sui costi di avvio impresa, sull'accesso al credito, sconti e formazione

di Alessandro Pignatelli
18/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cna Umbria, dopo l’indagine su “L’imprenditoria giovanile in Umbria: dinamiche e tendenze”, presentata pubblicamente la scorsa primavera, lancia il nuovo pacchetto dedicato alle neo imprese “Be start up. Padrone del tuo futuro”. L’offerta per i giovani imprenditori comprende facilitazioni sui costi di avvio impresa, sull’accesso al credito, sconti sui servizi e formazione manageriale gratuita.

“Quella ricerca – afferma Marina Gasparri, responsabile regionale di CNA Giovani Imprenditori – aveva evidenziato l’alto numero di disoccupati presenti in Umbria, specialmente tra gli under 35. L’altro dato emerso era la forte morìa tra le imprese giovanili. Questi elementi, uniti alla convinzione che, in realtà, con gli strumenti e gli incentivi adeguati, l’autoimprenditorialità possa rappresentare un ottimo strumento per ridurre il problema della carenza di lavoro e ridare linfa al tessuto produttivo, ci hanno spinto a realizzare questo pacchetto per i giovani che intendono mettersi in proprio”.

Oltre alle facilitazioni di tipo economico, è sulla formazione manageriale gratuita che Cna punta con decisione. “Come ho già avuto modo di dire in occasione dell’uscita della nostra ricerca – aggiunge Emanuele Lispi, presidente di Cna Giovani Imprenditori Umbria – noi crediamo che attivando alcune misure mirate alla formazione manageriale, che aiutino le imprese giovani ad accrescere le competenze gestionali, a mettere a punto piani di marketing digitale, di penetrazione dei mercati, business plan, insieme all’affiancamento nella gestione della fase di start up e nella gestione d’impresa e a un aiuto per accedere al credito, sia possibile ridurre drasticamente l’alta mortalità che colpisce le imprese giovani”.

I corsi gratuiti dedicati al business plan e al marketing plan sono in partenza a Perugia, Terni, Gubbio e Città di Castello. Tutti i giovani che aderiranno potranno entrare a far parte della community di imprese della CNA dell’Umbria.

Tags: CDENEWSCna UmbriaCorsi di formazioneGiovane impreseUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rissa a Roma tra ragazzi a Villa Borghese
    Un giovane ferito, alcuni fermati
  • Giro dei Paesi Baschi, seconda vittoria per Roglic
    Lo sloveno nella generale ha preceduto Vingegaard e Pogacar
  • Emilio Fede ricoverato al San Raffaele. "Mi hanno investito"
    L'ex direttore del Tg4: "Sono tutto ammaccato ma poteva andare molto peggio"
  • Goldkorn, Il bambino che venne dal fiume
    Mito di Mosè tra ieri e oggi, con le vignette di Sergio Staino
  • Oscar: Corsa attrici protagoniste, da Davis a Mulligan
    Gara molto aperta, anche per McDormand, Day e Kirby
  • Opera Roma, Traviata diventa film nel teatro vuoto
    Fuortes, l'opera in prime time emoziona e coinvolge

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza