Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Umbria: nuovo pacchetto di investimenti sui giovani 'Be start up. Padrone del tuo futuro": facilitazioni sui costi di avvio impresa, sull'accesso al credito, sconti e formazione

di Alessandro Pignatelli
18/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cna Umbria, dopo l’indagine su “L’imprenditoria giovanile in Umbria: dinamiche e tendenze”, presentata pubblicamente la scorsa primavera, lancia il nuovo pacchetto dedicato alle neo imprese “Be start up. Padrone del tuo futuro”. L’offerta per i giovani imprenditori comprende facilitazioni sui costi di avvio impresa, sull’accesso al credito, sconti sui servizi e formazione manageriale gratuita.

“Quella ricerca – afferma Marina Gasparri, responsabile regionale di CNA Giovani Imprenditori – aveva evidenziato l’alto numero di disoccupati presenti in Umbria, specialmente tra gli under 35. L’altro dato emerso era la forte morìa tra le imprese giovanili. Questi elementi, uniti alla convinzione che, in realtà, con gli strumenti e gli incentivi adeguati, l’autoimprenditorialità possa rappresentare un ottimo strumento per ridurre il problema della carenza di lavoro e ridare linfa al tessuto produttivo, ci hanno spinto a realizzare questo pacchetto per i giovani che intendono mettersi in proprio”.

Oltre alle facilitazioni di tipo economico, è sulla formazione manageriale gratuita che Cna punta con decisione. “Come ho già avuto modo di dire in occasione dell’uscita della nostra ricerca – aggiunge Emanuele Lispi, presidente di Cna Giovani Imprenditori Umbria – noi crediamo che attivando alcune misure mirate alla formazione manageriale, che aiutino le imprese giovani ad accrescere le competenze gestionali, a mettere a punto piani di marketing digitale, di penetrazione dei mercati, business plan, insieme all’affiancamento nella gestione della fase di start up e nella gestione d’impresa e a un aiuto per accedere al credito, sia possibile ridurre drasticamente l’alta mortalità che colpisce le imprese giovani”.

I corsi gratuiti dedicati al business plan e al marketing plan sono in partenza a Perugia, Terni, Gubbio e Città di Castello. Tutti i giovani che aderiranno potranno entrare a far parte della community di imprese della CNA dell’Umbria.

Tags: CDENEWSCna UmbriaCorsi di formazioneGiovane impreseUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lino Guanciale, il mio Ricciardi tra mistero e crime / VIDEO
    Su Rai1 il commissario dai libri De Giovanni in Napoli anni '30
  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Covid: da oggi 14 regioni in arancione, anche Lombardia e Sardegna
    Ira di commercianti e dei presidenti delle due regioni
  • Cina, tratti in salvo 11 minatori intrappolati
    Sono da due settimane a centinaia di metri sottoterra
  • Gb, 'vaccinati possono trasmettere Covid, seguire le regole'
    Consulente governo: 'Non sappiamo se vaccino previene contagio'
  • CINA: 11 I MINATORI TRATTI IN SALVO
    Erano 22 in tutto ma degli altri non si hanno notizie dal 10/1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza