x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, sabato giornata plastic free Sabato 21 settembre la città di Cagliari aderirà alla giornata #plasticfree

di Giulia Spalletta
18/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche il Comune di Cagliari ha dato il suo contributo ed ha aderito alla giornata #plasticfree in programma sabato 21 settembre a partire dalle 9 presso la piazza Deffenu nel piazzale antistante la sede della Direzione Marittima di Cagliari.

L’iniziativa, promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, su mandato del Ministero dell’Ambiente, della tutela del Territorio e del Mare, è una campagna di sensibilizzazione sui temi della tutela ambientale ed è stata incentrata sul problema legato all’abbandono della plastica nei mari e al fenomeno delle microplastiche.

Dopo il raduno dei partecipanti e l’apertura dell’Info Point, verranno distribuiti i kit-pulizia e i volontari verranno suddivisi in due squadre. Una raggiungerà la zona di via dei Calafati (fronte 4ª Regia) a bordo di un autobus messo a disposizione da CTM, che partirà dal Molo Ichnusa, mentre l’altra si dirigerà, a piedi, verso la pineta di Su Siccu per assistere, sulla banchina antistante la sede della Lega Navale, ad una dimostrazione operativa di intervento da parte del personale del IV Nucleo Sub Guardia Costiera e dell’ARPAS Sardegna.

Oltre al Comune di Cagliari, hanno dato un contributo la Regione Sardegna, l’Autorità del Sistema Portuale del mare di Sardegna, l’Università degli Studi di Cagliari, l’ARPA Sardegna, l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, il WWF, la Croce Rossa Italiana, Legambiente, l’Istituto Nautico “Buccari-Marconi”, il CTM Cagliari, la Lega Navale di Cagliari, il CUS Cagliari, l’Acqua Smeraldina Sardegna, l’Associazione Parco di Molentargius e le Associazioni sportive dilettantistiche di Canoa.

Tags: AmbienteCDENEWSSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Brasile: Corte conferma cancellazione condanne Lula
    Il plenum ratifica la sentenza del giudice Edson Fachin
  • Cattolica: Davide Croff verso la presidenza
    La rosa messa a punto dal cda di Cattolica con il supporto dell'advisor Spencer Stuart dovrà garantire un profondo ricambio del consiglio, come chiesto dall'Ivass
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
    Biden firma un ordine esecutivo. 'Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare'. Espulsi 10 diplomatici russi. Le sanzioni colpiscono anche debito sovrano russo. Mosca: 'la risposta sarà inevitabile'
  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia. Draghi chiede unità
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: 'Non ho parole'
    Nuova lite tra il leader del Pd e quello della Lega. Segretario Dem a Piazza Pulita: Nella caduta del Conte bis "io ci ho rivisto qualcosa che avevo conosciuto
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
    Informativa alla Camera del ministro della Salute: 'Ho detto verità anche quando era scomoda'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza