x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricoltura, un milione di euro per la filiera agroalimentare La Regione Lazio ha bandito la misura PSR per i Progetti di Filiera Organizzativa per potenziare il settore agroalimentare

di Giulia Spalletta
18/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalla Regione una nuova misura a sostegno del settore agroalimentare. La Regione Lazio ha bandito la misura PSR per i Progetti di Filiera Organizzata (Sottomisura 16.10) per potenziare e valorizzare le diverse filiere produttive agroalimentare operanti nel territorio.

Il bando mette a disposizione 1.050.000 euro e ha per beneficiari i Soggetti Capofila dei partenariati, che intendono costituirsi in “filiera organizzata” come soggetti giuridici associativi rappresentativi degli agricoltori o delle imprese di commercializzazione e trasformazione. Possono presentare domanda anche i Soggetti Capofila che hanno partecipato al bando della Misura 16.10 del 2017, anche se il progetto non è concluso, a patto che riguardi lo stesso settore produttivo e sia coerente con gli obiettivi del progetto precedente.

Il soggetto che intende presentare domanda di sostegno è tenuto a promuovere la costituzione di una Filiera Organizzata attraverso:  la realizzazione di un’adeguata attività di animazione e informazione al fine di garantire la massima diffusione delle opportunità legate alla filiera e tale attività deve essere svolta prima di presentare domanda di sostegno; la sottoscrizione di un Accordo di Filiera tra i partecipanti, sia diretti che indiretti, che chiarisca scopi e finalità, stabilisca i ruoli, definisca  operazioni e progetti attivati a sostegno della filiera e la durata dell’Accordo; la presentazione di un Progetto di Filiera Organizzata, che indichi gli obiettivi economico/finanziari che si intende raggiungere, definisca l’elenco dei partecipanti diretti e indiretti e individui gli interventi e gli investimenti che i partecipanti si impegnano a realizzare attraverso le Misure del PSR Lazio che intendono attivare.

La realizzazione della “filiera organizzata” può prevedere l’attivazione, attraverso la presentazione delle relative domande di sostegno, delle seguenti misure:

●     misura 4.1.1 – Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni

●     misura 4.2.1 – Investimenti nelle imprese agroalimentari

●     misura 3.2 – Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

Il sostegno concesso è pari al 100% delle spese sostenute e il costo massimo ammissibile è di 100.000 euro a progetto e comunque non superiore a 3.000 euro per soggetto cooperante, sia esso partecipante diretto o indiretto, incluso il Soggetto Capofila.

Il finanziamento copre i costi di costituzione ed esercizio della cooperazione, animazione, promozione, studi e pianificazione funzionali alla redazione del progetto di filiera.  Per tutti i dettagli sulla presentazione della domanda e i termini del bando è possibile consultare il BURL e su  www.lazioeuropa.it

Tags: AgroalimentareCDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza