Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musumeci, tema infrastrutture vitale per il rilancio del Sud Musumeci confida che il problema dell'infrastrutturalizzazione del Sud Italia sia all'ordine del giorno a Bruxelles

di Giulia Spalletta
16/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
«Se l’Europa si dimentica del nostro Mezzogiorno significa che si vuole privare di un potenziale economico e geopolitico strategico per l’intero Continente. Per questo voglio sperare che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sappia porre con forza, a Bruxelles, il problema dell’infrastrutturalizzazione del Sud Italia e la creazione di politiche, anche fiscali, che siano in grado di trasformare le nostre terre, da luoghi di emigrazione in zone capaci di attrarre capitali e cervelli dal resto del mondo».
E’ questo l’auspicio del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, contenuto in un editoriale pubblicato oggi, in prima pagina, sul “Quotidiano del Sud”.
Per il governatore dell’Isola, l’attuazione dei sei punti del ‘Manifesto per l’Italia’, pubblicati dallo stesso giornale, «deve diventare un faro per l’iniziativa politica del nuovo governo italiano e anche per la Commissione Europea».
Musumeci, inoltre, suggerisce «la messa a punto di un Piano comunitario, di durata almeno quinquennale, per tagliare dell’80 per cento i contributi a carico delle imprese che assumono a tempo indeterminato al Sud».
Quindi una riflessione sulla nascita di «strutture centralizzate per la progettazione delle infrastrutture locali, visto che molti piccoli e piccolissimi Comuni non hanno il personale in grado di svolgere questo lavoro e quindi perdono la possibilità di ottenere i finanziamenti per realizzare opere pubbliche sul proprio territorio».
Tags: CDENEWSGovernoInfrastruttureSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza