x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Regione Lazio per il teatro con il nuovo polo culturale multidisciplinare Dopo decenni di chiusura riapre lo Spazio Roberto Rossellini per ospitare attività culturali, danza, musica e cinema

di Giulia Spalletta
13/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Apre dal 19 settembre lo Spazio Roberto Rossellini, il nuovo Polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, attiguo all’Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine-tv Roberto Rossellini. Era il teatro di posa di tanti film del grande regista. Riapre dopo decenni di chiusura per ospitare attività teatrali, danza, musica e cinema, in collaborazione con la scuola Rossellini e con le università La Sapienza e Roma Tre.

Il teatro di posa in cui Rossellini girò gran parte dei suoi film torna a nuova vita. L’apertura stabile, con un ricco programma di eventi di qualità, di questo nuovo polo culturale è una tappa fondamentale nel percorso di rinascita dei teatri del Lazio. Per il triennio 2017-2019 la Regione ha messo a disposizione quasi 20 milioni di euro per interventi su oltre 70 teatri, tra pubblici e privati.

Oggi, nel corso della conferenza stampa dedicata all’apertura del nuovo spazio culturale, è stato presentato anche l’ultimo appuntamento dell’Estate delle Meraviglie della Regione Lazio, che si chiude con due importanti appuntamenti all’insegna del teatro e dello spettacolo dal vivo: nel fine settimana del 21 e 22 settembre.

In diversi teatri su tutto il territorio regionale “Tra Festa & Teatro”, l’evento di chiusura dell’“Estate delle Meraviglie” della Regione Lazio che presenterà un ricco programma di spettacoli, seminari, laboratori, visite guidate e incontri grazie alla collaborazione con ATCL – Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio, ANEC AGIS Lazio in collaborazione con UTR, Teatro di Roma e Teatro dell’Opera di Roma. Il programma completo delle iniziative è consultabile al sito www.visitlazio.com

“Oggi abbiamo un’altra buona notizia per il Lazio. Ieri abbiamo avuto quella incredibile dello sviluppo e dell’esplosione dell’export, oggi c’è la notizia dell’investimento su uno dei pilastri più importanti del nostro sistema che è la cultura –parole del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: noi abbiamo investito milioni di euro per riaprire una rete di teatri come mai è stato nella nostra regione e oggi si continua con il lancio di un cartello che fa della rete dei teatri del Lazio una delle reti più importanti del nostro Paese e questo grazie agli investimenti fatti fino ad oggi”.

Tags: CDENEWSLazioTeatro
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza