Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

NeraBoulder 8: lo street boulder contest ideato e promosso dall’associazione di promozione sociale Intervalli fa tappa a Casteldilago il 14 settembre 2019

di Valentina Capati
12/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per info e iscrizioni Clicca qui

 

Ottava edizione per l’ormai storico contest NeraBoulder che vagabonda in Valnerina: ogni anno una location diversa con lo spirito di rivitalizzare le meravigliose perle paesaggistiche umbre. Quest’anno l’appuntamento è a Casteldilago il 14 settembre.

Il contest è organizzato dall’associazione di promozione sociale InterValli, anche stavolta con la preziosa collaborazione di Rockbear.

 

Cos’è NeraBoulder

“Otto anni fa abbiamo pensato che la Valnerina, con i suoi suggestivi borghi stagliati tra verde e rocce, fosse una location perfetta per un contest di arrampicata. Abbiamo unito le competenze che ci hanno sempre contraddistinto – ognuno per la propria parte – e sono iniziati i sopralluoghi a tappeto, utili a capire come formulare l’offerta sportiva, ma non solo. È nata così la formula di NeraBoulder: uno street boulder contest itinerante” – con questa breve descrizione lo staff presenta l’ottava edizione dello street boulder che conta ormai oltre 200 presenze di appassionati e professionisti provenienti da tutta Italia.

Il contest si sviluppa in una giornata di competizione, così formulata:

Categorie:

  • uomini
  • donne

I ‘blocchi’ nel gergo dell’arrampicata, corrispondono ai percorsi da salire, disposti per le vie del paese che ospita NeraBoulder. Sono tracciate da professionisti (le finali) e formulate per comporre insieme una sfida a più livelli di difficoltà.

Ci sarà spazio anche per i più piccolini con blocchi dedicati proprio ai bambini.

Mentre la giornata è caratterizzata dalla gara sportiva e dal girovagare nel paese, la serata è concepita per essere un’espressione di condivisione e divertimento con musica e cena sociale riservata ai partecipanti al contest ed agli organizzatori in attesa del podio.

 

Street boulder

Lo street boulder è un’attività sportiva basata essenzialmente sull’arrampicata libera per piccole altezze in un contesto urbano, in cui si utilizzano come protezioni i crash pads, materassi di sicurezza specifici per questa attività.

Il particolare ambiente e le basse altezze su cui si esercitano le arrampicate e il conseguente basso fattore di rischio rendono superflui i tradizionali imbraghi da arrampicata sportiva; ognuno degli iscritti ad ogni modo dovrà preventivamente munirsi dell’attrezzatura strettamente necessaria (scarpe dedicate, crash pads, ecc).

 

Le edizioni in pillole

  • 2012 Casteldilago (40 partecipanti)
  • 2013 San Mamiliano (60 partecipanti)
  • 2014 Stroncone (90 partecipanti)
  • 2015 Ferentillo, Precetto (100 partecipanti)
  • 2016 Narni, Mezule (170 partecipanti)
  • 2017 Montefranco (130 partecipanti)
  • 2018 San Mamiliano (145 partecipanti)

 

Intervalli

Intervalli, associazione di promozione sociale fondata nel 2011, si propone come promotore di tutte le attività che possano collaborare all’emancipazione del territorio della Valnerina e di concerto con appassionati ed esperti di climbing, ha messo in cantiere il progetto di apertura di un nuovo settore di arrampicata, che coadiuvi la già esistente falesia di Ferentillo nell’incentivo del flusso turistico di appassionati climbers che negli anni hanno riconosciuto, e continuano a riconoscere, il valore del territorio della Valnerina.

 

Special Thanks 2019 main sponsor Vertigini Sport che sarà presente con un blocco… bello e fotogenico; Comune di Arrone, UISP Comitato di Terni, Rockbear, Mercato Brado, Just Climb, E9, Oliunìd, Climbing Radio, Sadomasoclimb.

Tags: Umbria
Valentina Capati

Valentina Capati

Laureata in Filosofia con una tesi di Bioetica è iscritta all’ordine dei Giornalisti dell’Umbria dal 2011. Ha iniziato le prime collaborazioni giornalistiche nel 2003, è stata inviata parlamentare prima di approdare nel mondo PagineSì! Dal 2005 scrive per Noidonne, cura l’ufficio stampa di associazioni di promozione sociale e si interessa di scrittura creativa, cinema e jazz.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza