Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Economia, firmato protocollo con Intesa Sanpaolo Firmato a Palazzo d'Orleans il protocollo tra Regione Siciliana e Intesa Sanpaolo per un miglioramento dell'Isola

di Giulia Spalletta
12/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Siciliana potrà avvalersi del know how di Intesa Sanpaolo per migliorare le proprie strategie a sostegno del sistema produttivo dell’Isola. E’ quanto prevede il protocollo firmato a Palazzo d’Orleans dal governatore Nello Musumeci e da Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori del Gruppo.

“Da oggi – ha sottolineato Musumeci – potremo contare su un altro partner di prestigio per accompagnare adeguatamente i nostri territori e le nostre imprese in un processo di crescita e di rafforzamento che contribuirà a rendere sempre più solida l’economia siciliana”.

Nel dettaglio, l’accordo prevede il potenziamento del livello di internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale con particolare attenzione al settore agroalimentare e a quello turistico. Saranno, inoltre, coinvolte anche le Zes, le zone economiche speciali che il governo regionale ha appena istituito, e per le quali, così come prevede il protocollo, è previsto un potenziamento delle strutture portuali e logistiche. E, ancora, si punterà sulla diffusione della digitalizzazione nelle piccole e medie imprese, sulla creazione di un network che le accomuni insieme ad associazioni di categoria, Università e pubblica amministrazione ma anche sull’avvio di percorsi di formazione professionale e manageriale.

Per Musumeci la collaborazione con Intesa San Paolo potrebbe presto coinvolgere anche il Centro studi del Gruppo “in modo da utilizzarne le competenze – ha ipotizzato il presidente della Regione – per studiare le nostre dinamiche economiche e avere uno strumento in più per mettere a punto le politiche di sviluppo”.

“Con la nostra presenza e, grazie all’intesa raggiunta con la Regione – ha spiegato Barrese – vorremmo soprattutto essere di stimolo all’imprenditoria giovanile, puntando sulle tante eccellenze di questa terra e favorendo la nascita di una nuova classe imprenditoriale e dirigenziale”.

Il protocollo d’intesa sottoscritto oggi sarà valido fino al 31 dicembre del 2021 e potrà essere prorogato con una nuova sottoscrizione delle parti.

Tags: CDENEWSECONOMIASicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza